david e victoria beckham a fasano
david e victoria beckham a fasano
Turismo

Puglia meta di vip in vacanza, esulta Coldiretti: «Masserie e agriturismi grandi attrattori»

Prenotazioni in crescita secondo l'analisi condotta con Terranostra. La provincia di Bari è seconda solo dietro il Salento

Anche per l'estate 2019 la Puglia si conferma meta gradita a personaggi dello spettacolo, dello sport e della moda per passare le vacanze, ma anche destinazione attenzionata da vicino dai "comuni mortali". Merito del turismo verde a contatto con la natura, ma anche di quello enogastronomico e delle località di mare e campagna ottime per passare qualche giorno di relax estivo senza troppi pensieri.

A corroborare le semplici sensazioni è l'analisi di Coldiretti/Terranostra della Puglia sui dati delle prenotazioni, in calo a maggio per il maltempo, ma esplose anche per effetto del caldo improvviso nei mesi pienamente estivi. Regina della ricettività agrituristica e dell'ospitalità in campagna, rileva Coldiretti Puglia, si conferma la provincia di Lecce, con 313 le strutture agrituristiche, sulle 752 totali autorizzate in tutta la regione, seguita da Bari con 143 agriturismi, 113 a Foggia, 94 a Brindisi, 69 a Taranto e 20 nella BAT, secondo i dati ISTAT.

«La Puglia delle masserie e della bellezza dei borghi rurali è meta anche nell'estate 2019 di vip, dai coniugi Beckham a Paul Wesley, protagonista di "The Vampire Diares", dalla top model Kate Moss alla bellissima attrice Naomi Watts, fino ai fascinosi attori Richard Madden, Brandon Flynn e David Hasselhoff. Il brand Puglia ha un grande appeal sui turisti italiani e stranieri, grazie anche al clamore suscitato dagli acquisti dei vip di masserie storiche prestigiose in Salento, le aree rurali sono tra le mete favorite grazie al buon cibo, alla tranquillità e alla bellezza del paesaggio che va salvaguardato e 'rigenerato' oggi più che mai. Non è un caso che abbiamo vicini di casadel jet set nazionale e internazionale, colti dal colpo di fulmine proprio per il nostro straordinario paesaggio, come Raul Bova, Donadoni, Helen Mirren, Francis Ford Coppola e Meryl Streep. E ancora, tra Salento e Valle d'Itria, anche Gerard Depardieu, Mickey Rourke, John Malkovich, Taylor Hackford e Ferzan Ozpetek», dice Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

Secondo l'associazione degli agricoltori, si tratta di un aumento sostenuto dalla qualificazione dell'offerta con gli agriturismi italiani che offrono servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, come l'equitazione, il tiro con l'arco, il trekking o attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici, ma anche corsi di cucina e wellness. Tra le motivazioni non manca - rimarca Coldiretti - la spinta alla ricerca di tranquillità per le paure dopo i recenti episodi internazionali che condiziona la scelta delle vacanze di molti italiani.

Sono il cibo e la molteplicità di attività possibili per trascorrere la giornata ad attirare i turisti stranieri e italiani negli agriturismi del tacco d'Italia, aggiunge Coldiretti Puglia, dall'equitazione alle escursioni, dalle osservazioni naturalistiche al Trekking alla mountain bike.

«Nel dettaglio gli agriturismi salentini offrono alloggio, ristorazione, ma anche degustazioni e attività ludiche, ricreative e sociali. Dall'agri-campeggio all'agri-relax, dalla semplicità dell'accoglienza rurale ai buffet con i prodotti dell'orto, alle passeggiate ritempranti nella natura, sono alla base del gradimento in crescita dei turisti rispetto al paesaggio e all'enogastronomia (rispettivamente giudizi 4,6 e 4,4 su un massimo di 5. E' aumentata anche la richiesta di pernottamento e di attività ricreative per trascorrere i 2/3 giorni in armonia con la natura, imparando i segreti della vita in campagna. Il successo degli agriturismi del Salento continua a ruotare attorno all'enogastronomia, con gli agrichef di Campagna Amica, i cuochi contadini che preparano piatti della tradizione con mirabile maestria», aggiunge il presidente di Terranostra Puglia, Filippo De Miccolis Angelini.

Oltre al relax ritemprante nel verde, lontano dal traffico delle città, oggi chi sceglie l'agriturismo cerca anche una serie di attività sportive per rendere ancora più ricca la vacanza, i giochi per bambini, ma anche corsi di cucina e intrattenimenti culturali, le aree per campeggi fino agli agri-trattamenti di bellezza. Gli Agriturismi di Campagna Amica – continua Coldiretti Puglia – mettono a disposizione anche spazi attrezzati per pic-nic all'aria aperta che rispettano le esigenze di indipendenza di chi ama dedicarsi alla cucina in piena autonomia, ricorrendo eventualmente solo all'acquisto dei prodotti aziendali. Grandi opportunità anche dalla vendita diretta, con il 40% delle aziende regionali che vendono prodotti propri ed il 20% prodotti biologici.

La gita in agriturismo è, infatti, anche l'occasione per far conoscere, soprattutto ai bambini, gli animali di fattoria galline, mucche, cavalli, asinelli, assistere alla mungitura, alla posa delle uova, o imparare a fare il formaggio e la pasta fatta in casa e anche per vedere affascinanti strumenti di lavoro ed attrezzature agricole, moderne e del passato, dal vecchio aratro ai potenti trattori, conclude Coldiretti Puglia.
Province
EquitazioneEscursioniOsservazioni naturalisticheTrekkingMountain BikeFattorie didatticheCorsi variDegustazioniAttività sportiveAttività varie
Foggia81951718149281783
Bari183313152121193719110
Taranto10172111442191456
Brindisi92531635913292979
Lecce21445585519248855245
Barletta-Andria-Trani572754310618
Totale Puglia71145301241487170211140591
* Elaborazioni Coldiretti Puglia Fonte dati Istat
  • Turismo
  • Coldiretti
  • coldiretti puglia
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
A Bari arriva la campagna in città con street food contadino e cibo locale A Bari arriva la campagna in città con street food contadino e cibo locale Da domani al 22 settembre il “Food Hub” del Made in Italy di Coldiretti sarà in Largo Giannella
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.