“Puglia, una ricetta di successo”
“Puglia, una ricetta di successo”
Speciale

"Puglia, una ricetta di successo"

I 183 depuratori di Acquedotto Pugliese sono un ingrediente fondamentale

"Puglia, una ricetta di successo" è la nuova campagna di comunicazione di Acquedotto Pugliese. Un racconto fotografico delle bellezze della Puglia, un viaggio tra gli scorci tipici di una terra dove il mare, gli ulivi e la campagna si scaldano al sole regalando emozioni e immagini variopinte. Protagonisti sono i colori delle onde, che si legano al bianco dei coni dei trulli, dei muretti a secco, delle cianche, fino ai colori brillanti dei prodotti tipici pugliesi. "Puglia, una ricetta di successo" è stata ideata per raccontare l'attenzione di Acquedotto Pugliese per l'ambiente e per la Puglia, ingredienti indispensabili per "una ricetta di successo".

"Siamo orgogliosi di presentare questa nuova campagna – commenta il Presidente di Acquedotto Pugliese, Simeone di Cagno Abbrescia -che racconta il nostro impegno a favore dello sviluppo ecosostenibile e turistico della Puglia, uno sviluppo legato anche alla disponibilità del servizio idrico integrato. Il nostro mare è uno dei mari più belli e puliti d'Italia tanto che a oggi può vantare numerosi riconoscimenti. Acquedotto Pugliese è fortemente motivato a sostenere il patrimonio ambientale e garantire interventi mirati al miglioramento della qualità di vita delle nostre comunità. La depurazione delle acque rappresenta una fase fondamentale del ciclo virtuoso dell'acqua e soprattutto può rivelarsi un'opportunità se reimpiegata, specialmente in agricoltura".

"Nel biennio 2017-2018 – spiega l'Amministratore Delegato di Acquedotto Pugliese, Nicola De Sanctisabbiamo realizzato investimenti per 113 milioni di euro sul comparto depurativo con interventi finalizzati al potenziamento degli impianti, la progettazione di interventi mirati al riutilizzo delle acque reflue e la rigenerazione e adeguamento di alcuni recapiti finali. A questi interventi si uniscono azioni volte a ottimizzare i costi energetici, promuovendo una sempre più attenta e puntuale tutela dell'ambiente e dell'ecosistema. Ne è la riprova l'avvio in esercizio del cogeneratore di Lecce, uno modo sostenibile per produrre energia dai fanghi di depurazione. Abbiamo da tempo intrapreso la strada virtuosa della sostenibilità perché teniamo alla Puglia e al suo sviluppo economico e turistico".

Acquedotto Pugliese è stata pioniera in Italia ed in Europa nel campo della depurazione sperimentando impianti già a partire dagli anni '20. Oggi, l'Azienda gestisce 183 depuratori in Puglia, un parco impiantistico tra i più grandi ed evoluti d'Italia sia dal punto di vista tecnologico sia dal punto di vista della qualità delle acque rilasciate, utilizzando, oltre alla tradizionale tecnologia a fanghi attivi, anche quella a membrana e disinfezione con raggi UV, e sperimentando, altresì, soluzioni per il trattamento alternativo ed eco-sostenibile.

La qualità del servizio è garantita da continui controlli. Solo nel 2018, sulle acque in ingresso e in uscita dai depuratori sono stati prelevati 22.029 campioni e controllati 168.419 parametri. Un monitoraggio che si affianca a quello delle autorità competenti terze, volto a garantire un servizio efficiente e in linea con le esigenze del territorio.

L'integrazione di nuove tecnologie nel processo di lavorazione consente ad Acquedotto Pugliese di cogliere le opportunità di innovazione e acquisire un'alta specializzazione nel settore della depurazione. Tecnologia e innovazione sono anche alla base della formazione continua delle oltre 500 persone impegnate in questo settore, al fine di rendere sempre più evoluta la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti.

Tutte le informazioni sulla depurazione AQP, sugli impianti presenti in Puglia e lo scenario futuro del settore sono disponibili nel nuovo portale AQPdepurazione.it. Una vetrina web ricca di immagini e approfondimenti sulla depurazione per conoscere da vicino l'impegno di AQP nel comparto depurativo.

L'impegno di Acquedotto Pugliese nella depurazione prosegue a pieno ritmo anche per i prossimi anni. Fino al 2024 sono pianificate azioni per un importo complessivo di 365 milioni.

Tutti questi progetti rientrano in un articolato e ambizioso piano di sostenibilità, orientato allo sviluppo dell'economia circolare dell'acqua e alla tutela dell'ambiente.

La campagna "Puglia, una ricetta di successo" è on air sui principali mezzi di comunicazione e sulle pagine social di Acquedotto Pugliese. A fare da protagonista è lo spot di circa 50 secondi, uno storytelling che scorre vivace sulle note della pizzica, sound evocativo, tipicamente made in Puglia. "Acqua Tarantolata" è il titolo del brano scritto e interpretato da Alfredo De Giovanni, geologo dell'AQP con la collaborazione di un gruppo di colleghi appassionati di musica.
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Sospensione temporanea dell'acqua mercoledì 10 luglio
Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Il 16 maggio prossimo prevista temporanea sospensione idrica di 10 ore
Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.