uniba scienze della terra
uniba scienze della terra
Scuola e Lavoro

Quali scienze geologiche per la società? Se ne parla all'Università di Bari

Un incontro tra docenti, studenti e stakeolders al Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

Oggi giovedì 14 settembre alle ore 16.00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali di UniBa si terrà un incontro tra docenti, studenti e stakeolders dal titolo "Programmare il futuro: quali scienze geologiche per la società"

Amministrazioni, enti, società e strutture parleranno della utilità della figura di geologo nel mondo della professione e della ricerca.

Interverranno il Rettore Stefano Bronzini, Il Presidente della Scuola di Scienze e Tecnologie, Domenico di Bari, il Direttore del Dipartimento Giuseppe Mastronuzzi, il coordinatore del Dottorato di interesse
nazionale Earth Processes and Management of Resources and Risks for a Resilient Society and Territory Roberto Sulpizio e il Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Geologiche Mario Parise.

Saranno presenti Arpa, AQP, ASSET, ANAS, Confindustria, SERVECO e altre aziende del barese e del tarantino.

E' possibile assistere all'evento anche online cliccando sul link.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.