Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Bandi e concorsi

Quasi 1.400 domande in un giorno per il bando Open a Bari, ma tanti gli esclusi

Melchiorre, Ciaula e Picaro scrivono a Decaro: «Necessario inserire le categorie non comprese nei codici Ateco»

Alle ore 17.30 di ieri, prima giornata di avvio del bando Open Bari, sul sito Openbari.it, sono stati 9.300 i visitatori, 1.366 le domande già approvate, 254 le istanze respinte.

Ma sono diverse le problematiche, stando a quanto denunciano alcuni commercianti che hanno avuto problemi con l'accesso, per non parlare delle molte attività escluse non rientrando nei codici Ateco previsti dal bando.

Dal Comune di Bari sottolineano comunque che, per l'erogazione del contributo a fondo perduto, tutti i dati inseriti vengono controllati e verificati attraverso un sistema di matching con la banca dati della Camera di Commercio. Questa procedura è fondamentale per il corretto esito della domanda e l'accoglimento dell'istanza, ma con l'inserimento di dati non corretti, ad esempio codici ATECO non previsti o errati, numero Partita IVA errati, mq del locale errati, ecc... il sistema rallenta e non chiude la procedura.

E in merito alle categorie escluse, alcuni consiglieri comunali hanno voluto indirizzare una lettera al sindaco per perorare la loro causa: «Chiediamo di voler inserire nel bando Open le seguenti categorie: agenzie immobiliari, studi fotografici, laboratori di lavanderia, agenzie di viaggio, attività artigianali e tutte le altre categorie - scrivono i capigruppo Antonio Ciaula di Forza Italia, Filippo Melchiorre di Fratelli d'Italia e Michele Picaro della Lega - Tale integrazione rappresenterebbe un atto di equità sociale nei confronti delle categorie suddette. Il bando in questione prevede requisiti stringenti e iniqui nei confronti di tutte le partite iva fortemente penalizzate dalla recente pandemia oltre che dalla crisi economica strutturale. In queste ore abbiamo registrato centinaia di proteste da parte di tantissimi baresi ai quali va data una risposta immediata».



  • Comune di Bari
  • Fase 2 Bari
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.