nuovi funzionari questura di bari
nuovi funzionari questura di bari
Enti locali

Questura di Bari, entrano in servizio cinque nuovi funzionari della polizia di Stato

Assumeranno incarichi negli uffici e nei distaccamenti del corpo in tutta la provincia

Questa mattina il questore di Bari, Giuseppe Bisogno, nella sala conferenze della Questura di Bari, ha accolto cinque funzionari che da oggi prestano servizio nel territorio di Bari e provincia.

Il vice questore della polizia di Stato, Fulvio Manco, proveniente dalla Questura di Taranto dove dirigeva la squadra mobile, è stato nominato dirigente del compartimento polizia postale e delle telecomunicazioni "Puglia".

A dirigere il reparto prevenzione crimine "Puglia" è stato preposto il vice questore della polizia di Stato Antonio Perrone, proveniente dalla IX zona polizia di frontiera Puglia, Abruzzo e Molise.

In Questura sono arrivati il vice questore aggiunto della polizia di Stato, Giulia Amati, già dirigente del reparto prevenzione crimine "Puglia", che presterà servizio nell'ufficio di gabinetto, e il vice questore aggiunto della polizia di Stato, Alessandro Lefemine, trasferito dal IX reparto mobile alla locale squadra mobile.

Infine, il commissario capo della polizia di Stato Erika D'Alessandro, proveniente dalla sezione di polizia stradale di Savona, sarà il primo funzionario donna a lavorare al IX reparto mobile di Bari.

A tutti i nuovi colleghi il questore ha dato il suo benvenuto, augurando loro buon lavoro. A seguire, tutti i funzionari sono stati ricevuti dal prefetto di Bari, dott.ssa Antonella Bellomo.
  • Polizia di Stato
  • questura di bari
Altri contenuti a tema
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Presenti al taglio del nastro il Procuratore della Repubblica, il Prefetto e il Questore di Bari
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Nuovo dirigente della Divisione sarà la Dott.ssa Ilaria Masi
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.