michele de tullio
michele de tullio
Enti locali

Questura di Bari, il dirigente della Digos De Tullio va a Matera

Nel capoluogo lucano diventerà vicario del questore. Nel 2013 ricevette il titolo di cavaliere

Il capo della Polizia ha conferito l'incarico di vicario del questore di Matera al primo dirigente dottor Michele De Tullio. De Tullio è il dirigente della Digos della Questura di Bari dal 1 gennaio 2011.

Nei ruoli della Polizia di Stato dal 1989, in passato ha prestato servizio presso le questure di Cuneo e Taranto dove, come funzionario della Squadra mobile ha svolto indagini sulla criminalità organizzata.
Successivamente, distaccato alla presidenza del Consiglio dei ministri, si è occupato di terrorismo, portando al termine numerose operazioni anche in campo internazionale.

Assegnato alla Questura di Bari nel 2008, dopo aver lavorato nei commissariati di Carrassi, San Nicola e Andria, è stato promosso primo dirigente assumendo la guida della Digos di Bari. Gli oltre 9 anni di dirigenza della Digos lo hanno visto protagonista della gestione di importanti servizi di ordine pubblico tra cui eventi sportivi, manifestazioni di protesta ed eventi internazionali.

In particolare ha coordinato i servizi connessi alla sicurezza in occasione dei grandi eventi occorsi a Bari tra cui varie visite del presidente della Repubblica, il G7 dei ministri dell'Economia nel 2017, gli incontri pastorali del Papa nonché numerose visite di capi di stato e di governo di rilievo internazionale.

Nell'ambito delle attività di polizia giudiziaria da evidenziare le numerose indagini dirette a reprimere i reati contro la pubblica amministrazione nonché le operazioni finalizzate al contrasto del terrorismo Internazionale. Si ricordano quelle relative al giro di tangenti scoperto all'interno della Fondazione Petruzzelli e all'arresto del cittadino somalo Ibrahin Omar Mohsin, che progettava un attentato terroristico a Roma, condannato lo scorso mese di maggio per associazione con finalità di terrorismo.

Nel 2013 l'allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli ha conferito l'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana. Il questore Bisogno, compiaciuto per l'incarico prestigioso conferito a De Tullio, ha colto l'occasione per ringraziarlo per la preziosa collaborazione e gli ha augurato ulteriori successi professionali.
  • Polizia di Stato
  • questura di bari
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
"Delivery" della droga, due arresti a Bari "Delivery" della droga, due arresti a Bari L'operazione portata a termine dalla Questura del capoluogo
Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Il provvedimento della Questura in seguito a quanto accaduto lo scorso 17 agosto
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Presenti al taglio del nastro il Procuratore della Repubblica, il Prefetto e il Questore di Bari
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.