Questura di Bari
Questura di Bari
Enti locali

Questura di Bari, riapre l'ufficio immigrazione per la consegna dei permessi di soggiorno

L'attività torna operativa dal 26 maggio, nel rispetto delle normative contro il contagio da Covid-19

Nel rispetto delle misure di legge relative al contenimento del contagio da Covid-19, l'ufficio immigrazione della Questura di Bari a partire dal 26 maggio riprenderà progressivamente l'attività di sportello limitatamente alla sola consegna dei permessi di soggiorno già pronti, seguendo una calendarizzazione per lettera alfabetica del cognome come da prospetto di seguito riportato.

Ai sensi dell'art. 103, comma 2-quater, Legge 24 aprile 2020 n. 27 (conversione in legge del Decreto Cura Italia):

- I permessi di soggiorno di cittadini extracomunitari in scadenza tra il 31.01.2020 ed il 31.07.2020 conservano la loro validità sino al 31.08.2020;
- La validità dei permessi di soggiorno per "lavoro stagionale" in scadenza tra il 23.02.2020 ed il 31.05.2020 è prorogata sino al 31.12.2020.

Modalità di accesso dell'utenza per la consegna dei permessi


Gli interessati dovranno presentarsi presso l'Ufficio Immigrazione all'ingresso di Via Oriani - indossando obbligatoriamente dispositivi di protezione (guanti e mascherine) e dovranno essere muniti della documentazione già richiesta dall'Ufficio. È vietato l'accesso alle persone che hanno avuto riscontro positivo al tampone Covid-19 (ad eccezione dei negativizzati) o che siano in attesa dell'esito dello stesso. È vietato l'accesso alle persone che presentino i sintomi dell'infezione da covid-19, ancorchè non diagnosticata e cmq a coloro la cui temperatura corporea superi i 37,5 gradi centigradi.

Si raccomanda di: rispettare gli orari indicati, rispettare le regole sul distanziamento sociale, non presentarsi qualora si avessero sintomi da infezione respiratoria e febbre.

L'accesso allo sportello per il ritiro del permesso di soggiorno è consentito esclusivamente al diretto interessato, non sono ammessi accompagnatori.
Chi si trova nell'impossibilità di ritirare il permesso secondo calendario, potrà inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'ufficio immig.quest.ba@pecps.poliziadistato.it, inserendo un recapito telefonico per essere ricontattato.

Seguirà ulteriore comunicato per l'apertura al pubblico delle attività relative a presentazione istanze di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Qualsiasi comunicazione potrà essere inviata all'indirizzo pec dell'ufficio immig.quest.ba@pecps.poliziadistato.it
  • questura di bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
"Delivery" della droga, due arresti a Bari "Delivery" della droga, due arresti a Bari L'operazione portata a termine dalla Questura del capoluogo
Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Il provvedimento della Questura in seguito a quanto accaduto lo scorso 17 agosto
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Presenti al taglio del nastro il Procuratore della Repubblica, il Prefetto e il Questore di Bari
Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Nuovo dirigente della Divisione sarà la Dott.ssa Ilaria Masi
A Bari si insedia il nuovo questore Gambino: «Polizia è repressione e prevenzione, necessaria fiducia» A Bari si insedia il nuovo questore Gambino: «Polizia è repressione e prevenzione, necessaria fiducia» Arriva da Taranto, dove ha ricoperto lo stesso ruolo negli ultimi tre anni, ha 61 anni ed è entrato in polizia nel 1988
Questura e Polizia Stradale: controlli agli autodemolitori della terra di Bari Questura e Polizia Stradale: controlli agli autodemolitori della terra di Bari Nelle fasi del controllo è stata sequestrata preventivamente un’area recintata
Ufficio passaporti, aumentati gli orari di apertura al pubblico Ufficio passaporti, aumentati gli orari di apertura al pubblico Sul portale online è disponibile l'agenda prioritaria per chi ha bisogno del documento nei 30 giorni successivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.