raccolta differenziata carta
raccolta differenziata carta
Enti locali

Raccolta differenziata di carta e cartone, la Puglia migliore regione del Sud

Lo dice il rapporto del consorzio Comieco. Incremento pari a 204.529 tonnellate raccolte, comanda la provincia di Bari

La Puglia migliore regione del Sud Italia per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone. A stabilirlo è il rapporto del consorzio Comieco, in base a dati del 2019 elaborati a giugno di quest'anno. La nostra regione totalizza una media pro-capite, considerando i poco più di 4 milioni di residenti in Puglia, pari a 50 chili, mentre quella del Mezzogiorno si ferma a 41,8 chili. La media italiana è di 57,5 chili/abitante all'anno.

I dati parlano di un incremento annuo, registrato nel 2019, dell'8%, pari a 204.529 tonnellate raccolte. Comanda la provincia di Bari, con una resa annua pro capite di 66,3 chili; seguono Brindisi (47,8), Lecce (47,5), Foggia (40,4), Taranto (39) e Bat (37,7).

È pari a 9.686.681 euro l'ammontare delle risorse economiche trasferite ai comuni in convenzione con la Regione Puglia.

«Il prestigioso risultato certificato oggi da Comieco è il giusto riconoscimento all'impegno dei pugliesi, che hanno dimostrato enorme sensibilità rispetto ai temi della sostenibilità ambientale - dichiara Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Questi progressi sono frutto di un'attività capillare sul territorio e sono destinati a migliorare ancora, basti osservare i dati anche nella raccolta di altre frazioni di differenziata, con percentuali ormai stabili oltre il 50% e in costante crescita, più che raddoppiate negli ultimi cinque anni, e la conseguente diminuzione del ricorso in discarica».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.