presentato lavvio del porta a porta
presentato lavvio del porta a porta
Vita di città

Raccolta differenziata porta a porta, a Palese +78% in tre settimane

Petruzzelli: «Complimenti ai residenti di Palese, più bravi di quelli di Santo Spirito»

Il meccanismo della raccolta differenziata porta a porta inizia a farsi strada fra le coscienze dei cittadini baresi che ci si stanno misurando; non sono certo state superate tutte le difficoltà del caso, ma i dati sull'accoglimento del nuovo sistema di conferimento dei rifiuti da parte dei residenti dei quartieri nord di Bari sono incoraggianti. A sole tre settimane dall'avvio della raccolta porta a porta nel quartiere Palese, infatti, il dato medio della differenziata fornito dal Comune di Bari segna un sorprendente +78,54%. Si tratta di un numero ottimo, che registra oltre 3 punti percentuali in più rispetto a quanto ottenuto nello stesso periodo di tempo a Santo Spirito, quartiere pilota del nuovo servizio.

"Devo fare i complimenti ai cittadini di Palese, che si sono dimostrati più bravi di quelli di Santo Spirito - commenta Pietro Petruzzelli. L'ottimo risultato raggiunto nelle prime tre settimane ci conferma la validità del percorso intrapreso e ci incoraggia a proseguire. Prima della partenza del servizio, in molti dicevano che il porta a porta a Palese sarebbe stato più problematico di quello avviato a Santo Spirito, in quanto il territorio non avrebbe le caratteristiche adatte a questo modello di raccolta. Questi dati, invece, raccontano che si tratta di un sistema che può funzionare in tutti i contesti urbani purché trovi la preziosa collaborazione dei cittadini, che hanno inteso perfettamente il valore di questo servizio e i benefici che possono derivarne. Ovviamente il tutto è reso possibile dal lavoro degli operatori Amiu che in questi mesi stanno portando avanti un'attività efficace e molto impegnativa".

"Il dato raggiunto anche a Palese - prosegue il presidente del Municipio V Giovanni Moretti - conferma che stiamo procedendo molto bene grazie a un lavoro di squadra valido ed efficace. L'ottima partenza registrata a Santo Spirito e il risultato straordinario ottenuto a Palese testimoniano il grande senso civico dei cittadini del Municipio, che ringrazio per la collaborazione. In questi giorni, infatti, sto raccogliendo tante manifestazioni di gradimento per il porta a porta, che sono certo proseguirà benissimo anche nei quartieri San Pio, Catino, Palese Macchie e nel territorio palesino al di là dei binari, dove il servizio verrà avviato a breve".

Nel frattempo, prosegue regolarmente la distribuzione delle pattumelle e del materiale informativo per avviare la raccolta porta a porta nel territorio di Catino, San Pio, Palese Macchie e la restante porzione del quartiere Palese, situata al di là della ferrovia. Alle famiglie e alle utenze commerciali dei quartieri interessati è stato distribuito quasi il 50% dei kit dagli eco-facilitatori e dagli operatori Amiu. L'inizio del servizio, previsto nel mese di settembre, sarà comunicato nei prossimi giorni ai cittadini interessati attraverso l'apposizione sui cassonetti stradali degli adesivi informativi con la data dell'avvio del porta a porta e la rimozione dei cassonetti stessi dalla strada.
locandina dato porta a porta palese a tre settimane dallavvio del servizio
  • Raccolta differenziata
  • Bari Palese
  • Pietro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Palese in processione per la Madonna Addolorata: il percorso Palese in processione per la Madonna Addolorata: il percorso Partenza alle 18.30 dalla parrocchia di San Michele Arcangelo
Torna a Palese la mostra dei Misteri della processione del Venerdì Santo Torna a Palese la mostra dei Misteri della processione del Venerdì Santo S'intitolerà "L'Uomo dei dolori". Tutti i dettagli
Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Il provvedimento riguarderà le linee 1, 33 e 61 nella giornata di martedì 4 marzo
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione In città sono presenti dieci eco-stazioni aperte solo ad alcuni tipi di rifiuti, per cinque materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.