Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Raccolta differenziata porta a porta a Santo Spirito, superato l’80%

Ottimi risultati nel mese di luglio, Petruzzelli: «Merito dei cittadini»

Nel mese di luglio, la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel quartiere di Santo Spirito si è attestata all'80,60%. Questo risultato è stato raggiunto grazie all'introduzione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta avviato nella ex frazione lo scorso 19 giugno. In queste settimane il servizio è stato esteso anche al vicino quartiere di Palese, dove il trend segue la scia positiva. Nel frattempo si stanno distribuendo i kit alle utenze nella zona del quartiere oltre la Ferrovia, dove il servizio partirà a settembre, insieme a San Pio e Catino. Nello specifico, a Santo Spirito, sono stati raccolti il 45,04% di frazione organica, il 12,19% di carta e cartone, il 9,97% di plastica e di metalli, il 13,40% della frazione del vetro. I dati si attestano su circa 3600 utenze totali, di cui 3300 utenze domestiche e 300 non domestiche.

«Il merito di questo risultato è in gran parte dei cittadini che hanno accolto la novità e stanno mostrando grande impegno – spiega l'assessore Petruzzelli -. Questo dato racconta l'amore dei residenti per il loro quartiere che tutti insieme dobbiamo proteggere da chi, soprattutto nella stagione estiva lo frequenta e non ha comportamenti civili. A Santo Spirito stiamo lavorando sodo, grazie anche agli operatori dell'Amiu che si stanno cimentando con le nuove modalità di raccolta che necessariamente richiedono più impegno. Ma siamo consapevoli che lo sforzo maggiore lo abbiamo chiesto ai cittadini che vogliamo ringraziare e incentivare a continuare su questa strada, portando il loro esempio sugli altri quartieri dove stiamo procedendo con lo stesso servizio. A Palese, in questi primi 10 giorni il trend è sicuramente positivo e ci lascia ben sperare anche se attenderemo che il servizio si assesti per calcolare i dati definitivi. Nel frattempo a Santo Spirito, proprio per incoraggiare i cittadini che stanno facendo la raccolta differenziata in maniera corretta, stiamo partendo con i controlli sulle 170 utenze TARI che non hanno ritirato le pattumelle. Insieme alla Polizia Municipale ci recheremo casa per casa per chiedere ai cittadini come stanno smaltendo i rifiuti, che ovviamente producono, con la possibilità anche di procedere con la dovuta sanzione».
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Il fatto è accaduto nella serata di sabato 29 marzo
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.