Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Vita di città

Raccolta porta a porta: la consegna dei primi kit a Santo Spirito

Iniziata la prima fase che coinvolge 50mila residenti

È cominciata lunedì la consegna a domicilio dei kit per la raccolta dei rifiuti porta a porta, realizzata da Amiu Puglia in collaborazione con CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi e l'amministrazione comunale. Si tratta della prima fase del nuovo servizio che interesserà complessivamente circa 50mila residenti dei quartieri di Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, San Girolamo, Fesca e San Cataldo, suddivisi in 4 sottozone proprio per consentire un adeguato start-up del sistema.

Si parte da Santo Spirito, nella parte compresa tra i binari e il mare, con il coinvolgimento di 6.621 tra utenze domestiche e non, per poi proseguire progressivamente nelle altre sottozone individuate: da lunedì pomeriggio cinque squadre di eco-facilitatori, gli studenti universitari che hanno risposto a un avviso pubblico del Comune di Bari, girano casa per casa muniti di tesserino di riconoscimento e pettorina, per spiegare ai cittadini le modalità per una corretta differenziazione della carta/cartone, degli imballaggi in plastica e metalli, del vetro, della frazione organica e del secco residuo non differenziabile. Accompagnati dagli operatori di Amiu Puglia, gli eco-facilitatori consegneranno tutto il necessario per la raccolta porta a porta: 1 cestino sottolavello da 10 litri e 1 contenitore da 20 litri per la raccolta della frazione organica, 3 contenitori da 40 litri per la raccolta di vetro, carta e rifiuto secco residuo non differenziabile, 1 fornitura annua di sacchi in carta biocompostabili, 1 fornitura annua di sacchi per la raccolta di plastica e metalli, il calendario della raccolta settimanale, 1 differenziario per le informazioni utili a una corretta raccolta e 1 adesivo con calendario. In caso di mancata consegna a domicilio dei kit dovuta all'assenza degli inquilini, sarà rilasciato un avviso presso il domicilio o la sede dell'utenza non domestica con l'invito a ritirare tutto il materiale presso il punto di distribuzione in via Fiume 8/B, a Santo Spirito.

"Entriamo nel vivo del nuovo servizio di raccolta porta a porta con la consegna delle cosiddette pattumelle per la differenziazione dei rifiuti - ha commentato l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli -. Cominciamo da Santo Spirito dove in questi giorni delle squadre di studenti universitari, addestrati per fornire tutte le informazioni utili ai cittadini, si recheranno a domicilio e presso le attività commerciali della prima sottozona individuata per la fase di avvio del nuovo servizio. Senza dubbio il nuovo sistema comporterà un radicale cambiamento delle abitudini dei baresi ed è per questo che abbiamo voluto consegnare a domicilio il kit per la raccolta e informare famiglia per famiglia sulle corrette modalità del porta a porta. Nei prossimi giorni informeremo i cittadini sul preciso momento in cui daremo il via al porta a porta attraverso degli adesivi che saranno apposti su tutti i cassonetti della zona".

Il programma di raccolta dei rifiuti porta a porta prevede il ritiro del materiale organico 3 volte alla settimana, del materiale secco non riciclabile e di carta e cartone 2 volte alla settimana, di plastica e metalli 1 volta alla settimana e del vetro 1 volta alla settimana. La raccolta dei materiali ingombranti (mobili in legno e plastica, oggetti in ferro di uso domestico, materassi, ecc.) e dei RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche voluminosi continuerà a essere effettuata previa prenotazione al numero verde di Amiu Puglia (800 011558) e secondo le modalità (giorno e orario) indicate in sede di prenotazione.

Sarà possibile, inoltre, conferire presso i cinque centri di conferimento dislocati sul territorio cittadino dal lunedì al sabato, dalle ore 7.30 alle 12.30:
· via Napoli 349 con accesso da Via Maratona 5
· via Oberdan 13 (aperto anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 17)
· via Martin Luther King con angolo via De Laurentis (aperto anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 17)
· via Biagio Accolti Gil - zona industriale (aperto anche il mercoledì pomeriggio dalle ore 14 alle 17)
· strada provinciale Ceglie-Valenzano 49.

La raccolta presso le isole ecologiche itineranti IGENIO sarà effettuata dalle ore 9 alle 13, nei giorni indicati, in:
· via G. Garofalo, presso la stazione di Palese-Macchie (lunedì e giovedì)
· viale Caravella con angolo via dei Narcisi, a Catino (martedì e venerdì)
· via De Pascale, a Santo Spirito (mercoledì e sabato).
  • Raccolta differenziata
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Successo di pubblico a Santo Spirito per il concerto di musica sacra della "Davide delle Cese" di Bitonto Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Incidente a Santo Spirito: impatto tra auto ed autobus Amtab Il fatto è accaduto nella serata di sabato 29 marzo
A Santo Spirito è rivolta contro l'eliminazione della fontanina di piazza Roma A Santo Spirito è rivolta contro l'eliminazione della fontanina di piazza Roma Proseguono a rilento i lavori per il nuovo lungomare Cristoforo Colombo
Omicidio Dogna, Santo Spirito sotto shock. I vicini: «Uomo mite» Omicidio Dogna, Santo Spirito sotto shock. I vicini: «Uomo mite» Si cerca di ricostruire il movente dell'assassino e c'è poca voglia di parlare di un fatto che fa paura
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.