Miulli
Miulli
Enti locali

Radioterapia avanzata al Miulli, inaugurato il servizio

Presente il presidente Emiliano: Miulli ospedale che porta la Puglia ad essere una delle regioni più avanzate nell’oncologia e nella lotta ai tumori

All'ospedale Miulli di Acquaviva apre, con l'inaugurazione effettuata stamattina, il servizio di radioterapia avanzata.

Il mese di giugno segna il completamento della terapia oncologica dell'Ospedale Generale Regionale "F. Miulli" di Acquaviva delle Fonti, che apre le porte del Servizio di #Radioterapia Oncologica Avanzata a tutta la propria utenza. Il progetto MIULLI.art (Advanced Radiation Therapy) punta su tre direttrici fondamentali:
  • La tecnologia avanzata e l'utilizzo dei più innovativi Acceleratori Lineari (Linac);
  • L'alta professionalità dell'Oncologo Radioterapista, formatosi nelle più prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali, con elevata esperienza nei trattamenti stereotassici;
  • La sinergia con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e col Policlinico Gemelli di Roma.

«Oggi inauguriamo un servizio di radioterapia evoluta, con una delle apparecchiature più innovative che consentono trattamenti molto precisi. Sono venuto qui per ringraziare l'ospedale Miulli per gli investimenti che sta realizzando, per il prestigio che dà alla sanità pugliese. - ha commentato il presidente Emiliano - La Puglia ha tanti ospedali pubblici, ma anche ospedali pubblici di proprietà privata perché svolgono una funzione fondamentale, ricordo tra questi anche l'ospedale di Tricase e quello di San Giovanni Rotondo. Il Miulli in quest'area completa un'offerta sanitaria senza della quale non sarebbe possibile sostenere il diritto alla salute di tanti pugliesi. Il Miulli è uno di quegli ospedali che portano la Puglia ad essere una delle regioni più avanzate nell'oncologia e nella lotta ai tumori. Questo quadro si completerà anche con la protonterapia che stiamo cercando di acquisire al Policlinico di Bari e tutto cammina sulla rete oncologica che abbiamo costruito e che viene diretta da Gianmarco Surico».
  • Sanità
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Le sue parole: «Tutto ciò che sono e che sarò, come uomo e medico, lo devo a te»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.