rapina al libertà
rapina al libertà
Cronaca

Rapinarono 10mila euro a un benzinaio al Libertà, arrestato uno dei responsabili

Il fatto risale allo scorso 12 giugno, quando l'uomo stava andando a consegnare l'incasso in banca. In manette finisce un pregiudicato classe 1977

I poliziotti della squadra mobile di Bari, al termine di una serrata attività d'indagine, hanno fermato il 18 giugno il pregiudicato Alessandro Signorile classe '77 ritenuto responsabile, insieme ad altri complici, della rapina effettuata a un dipendente del distributore carburanti "IP" sito a Bari in Via Trisorio. Al termine dell'udienza di convalida il GIP del Tribunale di Bari, pur non convalidando il fermo di P.G., ha emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Signorile.

La rapina, avvenuta la mattina del 12 giugno in corso della Carboneria nei pressi di un istituto bancario, era stata perpetrata ai danni di un dipendente del distributore di carburanti IP di via Trisorio, avvicinato da un uomo armato di pistola il quale, dopo essere sceso da un'Opel Astra poi risultata rubata, lo ha costretto a consegnargli l'incasso dei giorni precedenti pari a ¤ 9600, che il dipendente stata andando a depositare in banca.

I poliziotti della sezione falchi, dopo aver acquisito le prime informazioni dalla denuncia sporta dalla vittima, hanno raccolto una serie di filmati registrati dalle telecamere di video sorveglianza della zona, accertando che i due malviventi che viaggiavano a bordo dell'Opel Astra erano seguiti da un autocarro di colore rosso con altre persone a bordo.

Dall'analisi delle immagini è stato possibile rilevare la targa dell'autocarro riconducibile ad Alessandro Signorile, pregiudicato con precedenti specifici ed in affidamento in prova presso una ditta di
autodemolizioni di Bari.

Gli investigatori della mobile hanno perquisito la ditta sita in via Bruno Buozzi nella mattina del 18 giugno e hanno rinvenuto sia l'autocarro rosso sia l'Opel Astra rubata che aveva, al momento del rinvenimento, targhe modificate, giubbotti catarifrangenti di colore arancione identici a quelli utilizzati dai due malviventi a bordo, ricetrasmittenti e passamontagna. Di tale materiale Signorile non ha saputo fornire spiegazione, motivo per il quale è stato sottoposto al fermo di P.G. per il reato di rapina e ricettazione in concorso con altri.

Il Gip nella giornata di sabato, dopo l'udienza di convalida, pur non convalidando il fermo operato dalla squadra mobile ha emesso, a carico di Signorile, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Prosegue incessante l'attività d'indagine per identificare tutti i responsabili.
Social Video1 minutoLa rapina in via Trisorio
  • Polizia di Stato
  • Rapina
  • squadra mobile
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari I fatti accaduti nella mattinata del 2 aprile
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Colpisce a martellate una 67enne al Libertà per rubarle la pensione Colpisce a martellate una 67enne al Libertà per rubarle la pensione È caccia al rapinatore solitario che ha messo a segno un colpo in via Barletta. Sul posto 118 e gli agenti delle Volanti
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.