Polizia locale controlli
Polizia locale controlli
Cronaca

Rapporti con il clan Capriati: agente della Locale sospesa per 3 mesi

Si tratta del primo provvedimento adottato nell'ambito delle misure previste dalla Prefettura su indicazione del Ministero dell'Interno

Una agente della Polizia Locale di Bari è stata sospesa per 3 mesi dal servizio, a partire da mercoledì 19 febbraio, a causa di alcuni contatti avuti in passato con persone legate al clan Capriati. In particolare, nel 2017 avrebbe evitato di sanzionare un minorenne, baby spacciatore, fermato mentre era alla guida di un'auto.

L'agente, infatti, avrebbe dovuto sequestrare il mezzo e deferire il ragazzo, ma evitò. Si tratta del primo provvedimento adottato nell'ambito delle misure previste dalla Prefettura di Bari su indicazione del Ministero dell'Interno che ha individuato le «misure puntuali che il Comune di Bari dovrà adottare, al fine di assicurare il rispetto dei principi di legalità e buon andamento», come è scritto nel documento ufficiale che il prefetto Francesco Russo ha notificato al sindaco Vito Leccese.

Il Ministero, sulla base delle verifiche della commissione inviata dopo i 135 arresti di febbraio 2024 nell'inchiesta "Codice interno" (sul voto di scambio politico-mafioso) ha stabilito che non ci sono «le condizioni» per lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni della criminalità, ma «ha condiviso la presenza di situazioni, anche ripetute, di irregolarità che hanno determinato disfunzioni nell'attività amministrativa». Ed anche per questo saranno previste ulteriori sanzioni.

La prima, mercoledì, ha colpito l'agente del corpo di Bari, a cui sono stati contestati rapporti con la criminalità. Nella relazione del Prefetto sono previste misure che prevedono una organizzazione dei controlli e l'adeguamento degli strumenti che riguardano le assunzioni. Misure saranno previste per due municipalizzate.
  • Clan Capriati
  • mafia a Bari
Altri contenuti a tema
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
Il centrodestra barese contro le lobby della politica Il centrodestra barese contro le lobby della politica La nota dei consiglieri comunali dopo le dichiarazioni di Olivieri
Armi, estorsioni e droga al Libertà: arrestati quattro del clan Strisciuglio Armi, estorsioni e droga al Libertà: arrestati quattro del clan Strisciuglio La Squadra Mobile è intervenuta all'alba, i fatti sono avvenuti nel 2018. Tra i fermati anche Ivan Caldarola, figlio del ras del quartiere
Infiltrazioni mafiose nelle municipalizzate di Bari: la parola passa al Ministero dell'Interno Infiltrazioni mafiose nelle municipalizzate di Bari: la parola passa al Ministero dell'Interno Si è riunito questa mattina il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
Gli artigli del clan Capriati sul porto di Bari, 4 carcerazioni Gli artigli del clan Capriati sul porto di Bari, 4 carcerazioni I fatti risalgono al periodo dal 2014 al 2017. Il boss Filippo, nipote di Antonio, è stato condannato a 16 anni e 6 mesi
«Quattro clan a Bari: Capriati, Strisciuglio, Parisi-Palermiti e Mercante Diomede» «Quattro clan a Bari: Capriati, Strisciuglio, Parisi-Palermiti e Mercante Diomede» La relazione dell'Antimafia al Parlamento: «Il clan Di Cosola sta vivendo un momento di forti frizioni interne»
Bari vecchia, vicoli al setaccio: c'è tensione dopo l'omicidio Capriati Bari vecchia, vicoli al setaccio: c'è tensione dopo l'omicidio Capriati I tre arresti dei Carabinieri, seguono i cinque operati dalla Questura. Sequestrati dosi di stupefacente e fiumi di denaro contante
Maxi processo "Pandora", inflitte condanne per 222 anni di carcere Maxi processo "Pandora", inflitte condanne per 222 anni di carcere Respinti i ricorsi, 34 gli arresti nelle fila dei clan Mercante, Diomede e Capriati
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.