Elezioni
Elezioni
Territorio

Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio

Fino al 70% estratto da iscritti disoccupati, inoccupati o appartenenti alle categorie protette

La Commissione elettorale del Comune di Bari procederà alla nomina degli scrutatori di seggio elettorale per i referendum dei giorni 8 e 9 giugno 2025.
Come nelle precedenti consultazioni, la Commissione elettorale ha deliberato che la nomina degli scrutatori si svolgerà tramite estrazione, mediante la individuazione degli scrutatori (iscritti nell'apposito albo) nel modo seguente:
  • fino al 70% degli scrutatori da impiegare per la consultazione in questione sarà estratto tra coloro iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari che avranno inviato la propria disponibilità a ricoprire il ruolo, dichiarando di essere iscritti al Centro per l'Impiego di Bari (perché disoccupati o inoccupati) e/o di essere iscritti all'Ufficio per il Collocamento mirato di Bari (perché appartenenti alle "categorie protette");
  • la restante parte degli scrutatori sarà estratta tra coloro iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari indipendentemente dall'invio della disponibilità di cui al punto precedente;
  • saranno esclusi dal sorteggio gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari che alla data della consultazione abbiano compiuto il 65° anno di età.
L'elettore del Comune di Bari, già iscritto all'Albo degli scrutatori, che è iscritto al Centro per l'Impiego di Bari (perché disoccupato o inoccupato) e/o iscritto all'Ufficio per il Collocamento mirato di Bari (perché appartenente alle "categorie protette") e che desidera svolgere il ruolo di scrutatore in occasione delle consultazioni in argomento, può quindi inviare la propria dichiarazione di disponibilità entro lunedì 5 maggio 2025 (incluso).
L'interessato dovrà scaricare il modulo di dichiarazione disponibile sul sito del Comune a questo link, compilarlo, firmarlo e inviare all'indirizzo scrutatori@comune.bari.it:
  • la dichiarazione di disponibilità, compilata e firmata,
  • la copia di un documento di identità.
Si ricorda che nella dichiarazione tutti i dati devono essere scritti in stampatello ben leggibile e occorre:
  • compilare i campi obbligatori: cognome, nome, sesso, luogo di nascita, data di nascita (formato gg/mm/aaaa), codice fiscale;
  • compilare i campi facoltativi: recapito telefonico, e-mail/PEC;
  • selezionare obbligatoriamente il campo "disoccupato o inoccupato", o il campo "categorie protette", o entrambi.
Lo stato di iscritto/a nelle liste del Centro per l'impiego di Bari e di appartenenza all'elenco delle categorie protette ex legge 68/99 sarà verificato d'ufficio.
Si ricorda che l'interessato trasmette la propria disponibilità consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i..

Saranno considerate inammissibili e/o irricevibili le dichiarazioni:
  • inoltrate da coloro non iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari;
  • inoltrate da coloro iscritti all'albo che abbiano già compiuto 65 anni di età alla data dell'8 giugno 2025 (saranno accettate, quindi, le dichiarazioni inoltrate da coloro nati dal 9 giugno 1960, incluso, in poi);
  • in cui non sono stati compilati i campi obbligatori;
  • con dati non coerenti con il documento di identità allegato;
  • prive di data e firma in calce alla dichiarazione;
  • non leggibili;
  • mancanti della copia del documento di identità.
Se dopo l'invio l'elettore si rendesse conto di aver compilato la dichiarazione in modo errato e/o incompleto, o di non aver allegato alla e-mail uno o entrambi i documenti richiesti (dichiarazione e documento di identità), dovrà inviare una nuova e-mail, che annulla e sostituisce la precedente.
La dichiarazione sarà valutata dalla Commissione elettorale al fine della eventuale nomina effettiva quale componente del seggio elettorale.
Tale nomina verrà notificata presso la residenza del cittadino. In ogni caso sarà possibile consultare l'elenco dei nominativi dei componenti effettivi del seggio elettorale e delle riserve che sarà anche consultabile sul sito del Comune nella sezione dedicata al referendum.

Si evidenzia che le operazioni dei seggi che coinvolgeranno gli scrutatori avranno inizio sabato 7 giugno 2025 entro e non oltre le ore 16.00.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Le operazioni di scrutinio avranno luogo al termine della votazione di lunedì 9 giugno.

Si ricorda, infine, che sono esclusi dalla funzione di scrutatore:
  • i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali.
Per informazioni, fino al 5 maggio, è possibile contattare i numeri 0805773739 - 0805773714 – 0805773777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle ore 14:00.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum giustizia, dal 13 luglio la riscossione dei compensi per i componenti di seggio Referendum giustizia, dal 13 luglio la riscossione dei compensi per i componenti di seggio I beneficiari potranno incassare quanto dovuto presentando documento di riconoscimento e codice fiscale
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Referendum a Bari, poca affluenza alle urne Referendum a Bari, poca affluenza alle urne I quesiti sembrano non interessare molto, percentuali più altre solo dove ci sono le amministrative
Referendum giustizia, aperte richieste per duplicati e rinnovi delle tessere elettorali Referendum giustizia, aperte richieste per duplicati e rinnovi delle tessere elettorali Il servizio è disponibile da oggi anche negli sportelli delle sedi periferiche. Ecco tutte le info
Referendum giustizia del 12 giugno, estratti i nominativi degli scrutatori Referendum giustizia del 12 giugno, estratti i nominativi degli scrutatori L'eventuale rinuncia dovrà essere comunicata entro 48 ore dal ricevimento della notifica
Referendum giustizia, aperte iscrizioni all'albo delegati per la sostituzione dei presidenti di seggio Referendum giustizia, aperte iscrizioni all'albo delegati per la sostituzione dei presidenti di seggio Uno strumento destinato a garantire il corretto insediamento dei seggi elettorali sul territorio comunale
Referendum giustizia del 12 giugno, tutte le info per gli elettori Referendum giustizia del 12 giugno, tutte le info per gli elettori Ecco le indicazioni per chi voterà sia dall'Italia che dall'estero
Referendum, a Bari stravince il "Sì" al taglio dei parlamentari Referendum, a Bari stravince il "Sì" al taglio dei parlamentari Nel capoluogo si registra il 70 percento di voti a favore. Dato che sale al 74 in provincia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.