
Territorio
Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio
Fino al 70% estratto da iscritti disoccupati, inoccupati o appartenenti alle categorie protette
Bari - sabato 5 aprile 2025
Comunicato Stampa
La Commissione elettorale del Comune di Bari procederà alla nomina degli scrutatori di seggio elettorale per i referendum dei giorni 8 e 9 giugno 2025.
Come nelle precedenti consultazioni, la Commissione elettorale ha deliberato che la nomina degli scrutatori si svolgerà tramite estrazione, mediante la individuazione degli scrutatori (iscritti nell'apposito albo) nel modo seguente:
L'interessato dovrà scaricare il modulo di dichiarazione disponibile sul sito del Comune a questo link, compilarlo, firmarlo e inviare all'indirizzo scrutatori@comune.bari.it:
Si ricorda che l'interessato trasmette la propria disponibilità consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i..
Saranno considerate inammissibili e/o irricevibili le dichiarazioni:
La dichiarazione sarà valutata dalla Commissione elettorale al fine della eventuale nomina effettiva quale componente del seggio elettorale.
Tale nomina verrà notificata presso la residenza del cittadino. In ogni caso sarà possibile consultare l'elenco dei nominativi dei componenti effettivi del seggio elettorale e delle riserve che sarà anche consultabile sul sito del Comune nella sezione dedicata al referendum.
Si evidenzia che le operazioni dei seggi che coinvolgeranno gli scrutatori avranno inizio sabato 7 giugno 2025 entro e non oltre le ore 16.00.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Le operazioni di scrutinio avranno luogo al termine della votazione di lunedì 9 giugno.
Si ricorda, infine, che sono esclusi dalla funzione di scrutatore:
Come nelle precedenti consultazioni, la Commissione elettorale ha deliberato che la nomina degli scrutatori si svolgerà tramite estrazione, mediante la individuazione degli scrutatori (iscritti nell'apposito albo) nel modo seguente:
- fino al 70% degli scrutatori da impiegare per la consultazione in questione sarà estratto tra coloro iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari che avranno inviato la propria disponibilità a ricoprire il ruolo, dichiarando di essere iscritti al Centro per l'Impiego di Bari (perché disoccupati o inoccupati) e/o di essere iscritti all'Ufficio per il Collocamento mirato di Bari (perché appartenenti alle "categorie protette");
- la restante parte degli scrutatori sarà estratta tra coloro iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari indipendentemente dall'invio della disponibilità di cui al punto precedente;
- saranno esclusi dal sorteggio gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari che alla data della consultazione abbiano compiuto il 65° anno di età.
L'interessato dovrà scaricare il modulo di dichiarazione disponibile sul sito del Comune a questo link, compilarlo, firmarlo e inviare all'indirizzo scrutatori@comune.bari.it:
- la dichiarazione di disponibilità, compilata e firmata,
- la copia di un documento di identità.
- compilare i campi obbligatori: cognome, nome, sesso, luogo di nascita, data di nascita (formato gg/mm/aaaa), codice fiscale;
- compilare i campi facoltativi: recapito telefonico, e-mail/PEC;
- selezionare obbligatoriamente il campo "disoccupato o inoccupato", o il campo "categorie protette", o entrambi.
Si ricorda che l'interessato trasmette la propria disponibilità consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i..
Saranno considerate inammissibili e/o irricevibili le dichiarazioni:
- inoltrate da coloro non iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari;
- inoltrate da coloro iscritti all'albo che abbiano già compiuto 65 anni di età alla data dell'8 giugno 2025 (saranno accettate, quindi, le dichiarazioni inoltrate da coloro nati dal 9 giugno 1960, incluso, in poi);
- in cui non sono stati compilati i campi obbligatori;
- con dati non coerenti con il documento di identità allegato;
- prive di data e firma in calce alla dichiarazione;
- non leggibili;
- mancanti della copia del documento di identità.
La dichiarazione sarà valutata dalla Commissione elettorale al fine della eventuale nomina effettiva quale componente del seggio elettorale.
Tale nomina verrà notificata presso la residenza del cittadino. In ogni caso sarà possibile consultare l'elenco dei nominativi dei componenti effettivi del seggio elettorale e delle riserve che sarà anche consultabile sul sito del Comune nella sezione dedicata al referendum.
Si evidenzia che le operazioni dei seggi che coinvolgeranno gli scrutatori avranno inizio sabato 7 giugno 2025 entro e non oltre le ore 16.00.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 8 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Le operazioni di scrutinio avranno luogo al termine della votazione di lunedì 9 giugno.
Si ricorda, infine, che sono esclusi dalla funzione di scrutatore:
- i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali.