elezioni regionali
elezioni regionali
Enti locali

Referendum e regionali, Comune di Bari pubblica dichiarazione di disponibilità scrutatori

Tutte le info per candidarsi in vista dell'appuntamento con le urne del 20 e 21 settembre prossimi

La ripartizione Servizi Demografici, elettorali e statistici rende noto che è online sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, il modello per la dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari disoccupati o inoccupati, o appartenenti alle categorie protette, da impegnare nella consultazione referendaria costituzionale e nelle elezioni regionali del 20 e 21 settembre prossimi.

Come nelle precedenti consultazioni, la Commissione Elettorale comunale ha deliberato che la nomina degli scrutatori si svolgerà tramite estrazione, mediante la individuazione degli scrutatori (iscritti nell'apposito albo) nel modo seguente:

• fino al 50% sarà estratto tra gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune che avranno inviato la propria disponibilità a ricoprire il ruolo, dichiarando di essere iscritto al Centro per l'Impiego di Bari (perché disoccupato o inoccupato) e/o di essere iscritto all'Ufficio per il Collocamento Mirato di Bari (perché appartenente alle "categorie protette");
• la restante parte sarà estratta tra gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Bari indipendentemente dall'invio della disponibilità di cui al punto precedente;
• saranno esclusi dal sorteggio gli iscritti all'albo degli scrutatori del Comune che alla data della consultazione abbiano compiuto il 65° anno di età.

L'elettore interessato può inviare la dichiarazione di disponibilità a partire da oggi, fino a mercoledì 26 agosto.

L'interessato dovrà scaricare il modello di dichiarazione, compilarlo, firmarlo e inviare all'indirizzo scrutatori@comune.bari.it:
- la dichiarazione di disponibilità, compilata e firmata;
- la copia di un documento di identità.

Lo stato di iscritto/a nelle liste del Centro per l'impiego di Bari e di appartenenza all'elenco delle categorie protette ex legge 68/99 sarà verificato d'ufficio.

La dichiarazione sarà valutata dalla Commissione Elettorale al fine della nomina effettiva quale componente dei seggi elettorali.
La nomina verrà notificata presso la residenza del cittadino. In ogni caso sarà possibile consultare l'elenco dei nominativi dei componenti effettivi del seggio elettorale e delle riserve che sarà anche consultabile sul sito del Comune nella sezione dedicata alle elezioni.

Per informazioni è possibile contattare i numeri:
0805773739 - 0805773714 - 0805773720 – 0805773777 dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore 14.
  • Comune di Bari
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.