scrutatori elettorali
scrutatori elettorali
Enti locali

Regionali e referendum, ecco l'elenco degli scrutatori nominati dal Comune di Bari

La procedura si è svolta tramite estrazione, in pubblica adunanza, impiegando un algoritmo

La Commissione elettorale comunale si è riunita ieri, 31 agosto, per procedere alla nomina degli scrutatori per la costituzione dei seggi elettorali (Uffici di sezione) per il referendum costituzionale e le elezioni della Regione Puglia del 20 e 21 settembre 2020, ai sensi dell'art. 6 della legge 8 marzo 1989, n. 95. Gli elenchi degli scrutatori effettivi e supplenti, in ordine alfabetico e in ordine di sorteggio, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, nella sezione Speciale elezioni 2020, a questo link.

La nomina si è svolta tramite estrazione, in pubblica adunanza, impiegando un algoritmo elaborato dalla software house del Comune di Bari, alla presenza dell'assessore delegato Eugenio Di Sciascio e dei componenti della Commissione elettorale comunale Pierluigi Introna, Alessandro Visconti e Pasquale Magrone.

Scrutatori effettivi
Scrutatori supplenti in ordine di sorteggio
Scrutatori supplenti in ordine alfabetico
Modello rinuncia scrutatore
  • elezioni
  • Comune di Bari
  • referendum
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio Referendum 8 e 9 giugno, dichiarazione di disponibilità per gli iscritti all'albo scrutatori entro il 5 maggio Fino al 70% estratto da iscritti disoccupati, inoccupati o appartenenti alle categorie protette
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.