treno regionale
treno regionale
Enti locali

Rete ferroviaria, l'assessore Giannini: «Arrivano nuovi treni in Puglia»

Entro febbraio in funzione i 3 nuovi convogli "Jazz" di Trenitalia: sicuri, efficienti e accessibili a tuttti

Importanti novità sono attese sulla rete ferroviaria della Puglia. In arrivo nuovi convogli, come annuncia l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini: «Continua l'azione di rinnovamento del materiale rotabile per le ferrovie pugliesi, finalizzata da un lato al continuo miglioramento qualitativo e al potenziamento dei servizi di trasporto pubblico e dall'altro ad incrementare il livello di soddisfazione dei delle esigenze dell'utenza», scrive Giannini.

Bopo i 420 bus extraurbani, sono arrivati i primi nuovi treni che circoleranno sulle linee pugliesi: Trenitalia metterà in moto entro febbraio 3 nuovi elettrotreni tipo "Jazz" per i quali, nell'ambito del POR Puglia FESR 2014-2020, è stato previsto un investimento complessivo di 19.041.000 euro.

I nuovi treni sono caratterizzati da elevati livelli di comfort, sicurezza, accessibilità ed affidabilità: sono già arrivati in Puglia e saranno presentati nei prossimi giorni. Si tratta dei primi tre treni, presto ne seguiranno altri che sostituiranno i convogli più vetusti.

Si rinnova anche il parco macchine di altre aziende di trasporto passeggeri. FAL ha acquistato cinque nuovi treni "Stadler" a 3 casse per un importo complessivo di 28.5 milioni di euro. In particolare: con Risorse Statali (FSC 2014-2020) 11.4 milioni di euro, con Risorse Europee (PO FESR 2014-2020) 17.1 milioni. Il contratto è stato stipulato il 9 Gennaio scorso. L'obiettivo è sostituire nel medio periodo l'intero parco rotabile FAL con i nuovi treni.

«I nuovi mezzi - aggiunge Giannini - aumenteranno il confort per i passeggeri, la qualità del servizio e ridurranno l'età media dei treni, nell'ottica del privilegiare il trasporto pubblico rispetto a quello privato, per soddisfare sempre meglio le esigenze dei lavoratori e studenti pendolari pugliesi».
  • Trenitalia
  • Gianni Giannini
Altri contenuti a tema
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Le Frecce non viaggeranno nella tratta Foggia-Caserta per lavori alla rete
Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Giaconia: "Questo è un uteriore passo avanti nel miglioramento dell'offerta del Regionale"
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.