nuova cassa cup policlinico
nuova cassa cup policlinico
Enti locali

Riattivate due casse Cup al Policlinico di Bari e al Giovanni XXIII

In funzione anche tre sportelli automatici ad Asclepios, padiglione oculistica e alla reception del pediatrico

Riattivati due sportelli per il pagamento delle prestazioni sanitarie, uno al Policlinico di Bari e l'altro all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Diventano così cinque le alternative offerte dall'azienda ospedaliero universitaria per gli utenti che devono pagare il ticket per esami e visite specialistiche: bollettino postale, bonifico bancario, sistema elettronico PagoPa disponibile anche nelle tabaccherie, totem cassa automatico e sportello interno.

Più possibilità garantite ai cittadini per facilitare il pagamento ed evitare code o assembramenti nella sala d'attesa, in osservanza delle misure di prevenzione e protezione contro il rischio da Covid-19. Il nuovo sportello del Policlinico, che si aggiunge a quello già attivo presso il centro prelievi, è stato creato con il front office esterno, nel piazzale del padiglione Asclepios, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle 18.45.

All'ospedale Giovanni XXIII lo sportello si trova negli spazi del Cup al piano terra ed è aperto dalle ore 7.45 alle 13.30.

Sono, invece, tre le casse automatiche: ad Asclepios, al padiglione di oculistica del Policlinico e presso la reception dell'ospedale pediatrico. In tutti i casi si accettano solo pagamenti con carte di credito, bancomat o postamat.
cassa cup giovanni XXIIInuova cassa cup policlinico
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.