Spesa sospesa decaro
Spesa sospesa decaro
Servizi sociali

Richiesta buoni spesa, oltre 9mila domande arrivate al Comune di Bari

Dalla mezzanotte di ieri sospeso il form online sul sito istituzionale. Contrinuto da 568mila euro

L'amministrazione comunale rende noto che dalla mezzanotte di ieri è stata sospesa la ricezione delle domande di buoni spesa attraverso la compilazione del form online sulla piattaforma informatica attivata lo scorso 9 dicembre sul sito istituzionale del Comune di Bari.

Le 9.092 domande fin qui ricevute sono oggetto di istruttoria da parte degli uffici competenti: ad oggi 2.052 nuclei familiari (che corrispondono a 6.148 persone) hanno già ricevuto buoni spesa del valore complessivo di 568mila euro; le richieste processate in totale finora sono 4.658, e nei prossimi giorni, con l'eccezione delle giornate comprese tra il 24 e il 27 dicembre, altri 1.845 nuclei riceveranno i buoni spesa richiesti.

Si ricorda che, trattandosi di un bando a sportello, i fondi a disposizione dell'amministrazione comunale, pari a 2 milioni 430mila euro, si riducono via via che, ad esito dell'istruttoria, vengono riconosciuti i buoni spesa (da 10 euro l'uno) in favore dei richiedenti, e che ogni persona potrà ricevere buoni spesa per un valore di 100 euro mentre per i nuclei familiari composti da 4 o più persone i buoni spesa non potranno superare il valore complessivo di 400 euro.

La sospensione del form online, quindi, risponde alla necessità di consentire agli uffici incaricati di quantificare l'impegno di spesa necessario per evadere le restanti domande prima di accoglierne di nuove.
  • Comune di Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.