Rifiuti
Rifiuti
Territorio

Rifiuti abbandonati nel parco naturale Lama Balice

Una denuncia grazie alle riprese delle telecamere

Funziona il sistema di monitoraggio del territorio regionale predisposto dai carabinieri forestali, che grazie all'utilizzo di video camere nascoste hanno raccolto importanti risultati nella lotta al fenomeno dell'abbandono/gestione illecita dei rifiuti, vera e propria piaga per il territorio.

L'ultimo di questi obiettivi è stato raggiunto dai carabinieri della stazione forestale di Bari, che grazie all'impiego di fototrappole posizionate all'interno del Parco Naturale di Lama Balice a Bari hanno immortalato le immagini di uno scarico di rifiuti, pari a circa 90 metri cubi rinvenienti da lavori di demolizione, sversati all'interno del Parco Naturale da un autocarro munito di cassone ribaltabile. Le immagini hanno permesso di identificare l'autore dell'illecito che è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria.

Dall'inizio dell'anno sono stati circa 4.500 i controlli di settore effettuati dai carabinieri forestali in Puglia, che hanno portato come esito al riscontro di n.260 illeciti amministrativi per un importo complessivo di circa € 260.000 e n.280 persone sanzionate. Sul fronte penale son state complessivamente n.230 le notizie di reato inoltrate all'Autorità Giudiziaria per violazione del codice dell'ambiente e/o del codice del paesaggio e/o del codice penale, con n.70 sequestri.

La lotta al fenomeno si articola inoltre anche sui livelli più elevati concernenti le discariche abusive, i rifiuti interrati, le combustioni illecite, e soprattutto il traffico organizzato e transfrontaliero, con importanti indagini in corso anche per conto della Direzione Investigativa Antimafia di Bari.

Intanto rimangono le desolanti immagini di un paesaggio, da ultimo quello del Parco Naturale della Lama Balice di Bari, minato da rifiuti abbandonati e sversati senza scrupoli.
  • Rifiuti
  • Lama Balice
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.