I bidoni della differenziata
I bidoni della differenziata
Territorio

Rinviata la raccolta porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, mancano le buste

I cittadini: «Specchio di ciò che si continua a fare in questa città, l'abbandono totale delle periferie»

Niente raccolta differenziata porta a porta al momento per il territorio del Municipio IV e il Quartierino. Dopo l'annuncio fatto durante la presentazione del piano straordinario per la raccolta differenziata, con il quale l'amministrazione comunale puntava a raggiungere il 65%, e un paio di rinvii, si era parlato di maggio come mese in cui avrebbe dovuto iniziare la distribuzione dei kit per poter poi partire. Ma ora, a causa di un ritardo nella fornitura di buste dell'organico e della plastica, non si sa effettivamente quando si potrà partire. L'auspicio è che tutto si risolva per la fine del mese e poter iniziare con la distribuzione dei kit già in agosto.

Delusi di questo ennesimo rinvio i cittadini delle zone interessate. «Questo ritardo, questo rimandare da ormai due anni, lanciando date di arrivo che slittano continuamente - commentano dal comitato cittadino Progetto Carbonare - sono lo specchio di ciò che si continua a fare in questa città, l'abbandono totale delle periferie. O peggio voler fare delle splendide facciate, continuando a tenere nel clou della casa polvere da tutte le parti».

«Si vuole diventare una città all'avanguardia, attrattiva, turistica - aggiungono - ma mancano reali investimenti nelle cose importanti: trasporti, sanità, gestione spazzatura. Bari è come una famiglia che va in vacanza puntuale ad agosto, ma non ha curato la.salute dei figli durante tutto l'anno. E questo dei rifiuti è un caso che riguarda la città nella sua interezza. È imbarazzante avere nel 2023 ancora grossi bidoni di spazzatura nelle piazze, tra le piste ciclabili e panchine».

«Noi della periferia non ci aspettiamo più nulla - concludono -, siamo abituati ad accontentarci delle briciole dell'ultimo minuto, mentre al centro ci si distribuisce la pagnotta più grande tra amici di vecchia data e nuovi favori».
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione In città sono presenti dieci eco-stazioni aperte solo ad alcuni tipi di rifiuti, per cinque materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Gli operatori Amiu hanno trovato tantissimi rifiuti ingombranti, i cittadini invitati a rispettare la raccolta a domicilio
Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Si comincia martedì 23 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.