Riqualificazione ex GS
Riqualificazione ex GS
Vita di città

Riqualificazione ex GS, firmato l'atto di cessione al Comune

Carla Tedesco: «Lancieremo una call che possa interessare gli abitanti, ma anche associazioni sportive e culturali dell'intera città»

È stato siglato questa mattina presso uno studio notarile, dal direttore dello Sportello Unico per l'Edilizia, arch. Bruno, e dai proprietari del suolo, l'atto di cessione al Comune di Bari delle aree destinate a standard urbanistici adiacenti al capannone industriale ex GS, sul lungomare sud, che sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione a carico di alcuni soggetti privati. L'area interessata, da tempo inutilizzata e oggi segnata dal degrado, è sita sul lungomare Imperatore Traiano e si estende su una superficie di circa 7000 mq, con accesso diretto dal lungomare.

La riqualificazione prevede il recupero dell'edificio principale, un capannone industriale a pianta rettangolare con copertura a doppia volte a botte risalente al 1961, senza modificarne l'attuale sagoma. Nell'ambito dell'intervento, nella parte anteriore dell'edificio saranno realizzati un bar e un ristorante su una terrazza affacciata sul mare, sopraelevata di circa un metro dalla quota stradale, mentre la zona occupata attualmente dal capannone sarà divisa in 14 unità destinate alla residenza, senza alcun aumento di volumetrie. I due manufatti retrostanti, invece, saranno destinati ad attività per il tempo libero e ai relativi servizi accessori. Prevista anche un'area da riservare a parcheggi, secondo gli obblighi di legge. L'accesso sarà garantito sia dal lungomare sia da una strada privata.

«L'atto siglato questa mattina - commenta l'assessora all'Urbanistica ed Edilizia privata Carla Tedesco - consegna al Comune circa 1000 mq di spazio pubblico sul quale intendiamo realizzare un giardino condiviso attraverso il coinvolgimento e la partecipazione di cittadini e associazioni, sul modello di quanto stiamo sperimentando per il Parco Gargasole nella ex Caserma Rossani. Trattandosi di una zona non centrale e con pochi insediamenti abitativi, la nostra idea è quella di lanciare una call che possa interessare, oltre agli abitanti, le associazioni sportive e culturali dell'intera città, per far sì che la riqualificazione fisica di questo spazio, di piccole dimensioni, ma strategico per la sua posizione sul lungomare, possa essere un tassello importante per la riqualificazione dell'area circostante, coerentemente con la nostra idea di favorire lo sviluppo del rapporto della città con il mare, anche in questo tratto di campagna costiera che ha un grande valore paesaggistico».

«In quest'ottica, interventi puntuali di recupero e riqualificazione - conclude la Tedesco - come questo che interesserà l'ex GS, sono del tutto in linea con la visione strategica alla base del concorso internazionale per il lungomare sud, ormai prossimo alla pubblicazione, che prevede, insieme a idee di riqualificazione di lungo periodo, l'individuazione di luoghi in cui poter intervenire in tempi brevi attraverso azioni in grado di generare una trasformazione delle aree circostanti e interventi low cost temporanei e reversibili, che offrano opportunità di riciclo e utilizzo di materiali naturali».
capannone GScapannone GS
  • Lungomare
  • Carla Tedesco
Altri contenuti a tema
164° anniversario Esercito Italiano, le limitazioni al traffico domani sul lungomare di Bari 164° anniversario Esercito Italiano, le limitazioni al traffico domani sul lungomare di Bari Venerdì 2 maggio sul lungomare Nazario Sauro si svolgerà la cerimonia militare
“Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta “Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta Dopo le pedaliere, la novità della scritta visibile sul segnale azzurro
Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Conferimento per il restauro a due professioniste esperte in materiali lapidei e metalli
Le pedaliere del lungomare di Bari continuano a non avere vita facile Le pedaliere del lungomare di Bari continuano a non avere vita facile Danneggiate, rese inagibili e mai aggiustate. A denunciarne lo stato sono cittadini e le pagine Facebook di community locali
Il mega yacht dello sceicco Al Thani al largo di Bari, a bordo la famiglia reale del Qatar Il mega yacht dello sceicco Al Thani al largo di Bari, a bordo la famiglia reale del Qatar L'imbarcazione appartiene al proprietario del Psg e di Al Jazeera e vale 500 milioni di euro
Ambra a Bari stregata dal lungomare Ambra a Bari stregata dal lungomare L'attrice in città per uno spettacolo teatrale
Claudio Cecchetto a Bari, il deejay si gode sole, musica e cibo tradizionale Claudio Cecchetto a Bari, il deejay si gode sole, musica e cibo tradizionale Il famoso produttore e presentatore oggi pomeriggio sarà a Casamassima per un contest
Naufraga il progetto per l'ex Reef, la società non è in regola Naufraga il progetto per l'ex Reef, la società non è in regola Lo stabilimento avrebbe dovuto aprire per l'estate e vedere coinvolta anche la chef Cristina Bowerman
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.