La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Sala giochi abusiva a Bari, la Polizia di Stato sequestra 6 apparecchi

La scoperta degli agenti della Questura all'interno di una copisteria: elevate sanzioni per oltre 61mila euro

C'è chi entra per fotocopiare libri o testi e chi, invece, per giocare alle slot machine, ma poi arriva la Polizia di Stato che, di fatto, chiude i giochi, e sequestra ben 6 apparecchi elettronici. È una sala giochi abusiva quella che i poliziotti della Questura di Bari hanno chiuso in questi ultimi giorni: era priva delle autorizzazioni.

Nell'ambito dei controlli ordinari amministrativi predisposti nel capoluogo dal questore di Bari, Massimo Gambino, infatti, la Polizia di Stato ha effettuato alcune verifiche presso diverse attività commerciali ubicate all'interno di Bari, dal centro cittadino sino alle periferie. Fra queste, gli agenti della polizia amministrativa e di sicurezza della Questura hanno individuato, almeno apparentemente, una copisteria, regolarmente autorizzata quale punto vendita di ricarica conti di gioco.

Di fatto, una struttura che sarebbe stata trasformata in una sala giochi vera e propria, ma senza autorizzazioni e soprattutto in violazione delle norme di settore. Il proprietario, infatti, «abusivamente - secondo una nota stampa diffusa dalla Questura del capoluogo pugliese -, aveva creato una vera e propria saletta da gioco con l'installazione di 6 apparecchi elettronici destinati al gioco, non conformi a quanto previsto dalle norme in vigore e anche privi delle relative autorizzazioni».

Durante il controllo, inoltre, sono state identificate 7 persone all'interno della saletta destinata al gioco, 6 delle quali con alcune segnalazioni di polizia alle spalle. Sotto sequestro amministrativo, al termine dell'operazione di polizia, sono finiti 6 apparecchi, mentre il titolare è stato sanzionato per complessivi 61.032 euro.
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Gli agenti della Squadra Mobile li hanno bloccati a Japigia mentre tentavano la fuga. Recuperata la refurtiva, contanti e monili in oro
Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari I fatti accaduti nella mattinata del 2 aprile
Traffico di droga e armi a San Pasquale: condanne definitive, 12 in carcere Traffico di droga e armi a San Pasquale: condanne definitive, 12 in carcere Eseguiti gli ordini di carcerazione al termine di un’inchiesta della Squadra Mobile della Questura di Bari risalente al 2021
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Carte di credito, dati sensibili e istruzioni per ordigni sul web: la Polizia di Bari identifica due minorenni Carte di credito, dati sensibili e istruzioni per ordigni sul web: la Polizia di Bari identifica due minorenni L'identificazione su informazioni di intelligence e dopo indagine dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.