Le immagini dell'intervento dei Vigili del Fuoco
Le immagini dell'intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Salvataggio via De Amicis, il tributo di Mons.Satriano ai soccorritori

Il vescovo: «Attesta quante competenze umane e professionali operano nel silenzio per noi»

«Il crollo della palazzina di via De Amicis aveva tutti i connotati della tragedia, ma grazie alla perizia dei Vigili del Fuoco e al lavoro coordinato dell'amministrazione, delle forze dell'ordine e dei sanitari, oggi possiamo raccontare una storia a lieto fine».

Sono queste le prime parole di Monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, all'indomani del salvataggio di Rosalia De Giosa, la 74enne che era salita sino al quarto piano dello stabile evacuato nel febbraio 2024 per prendere alcuni effetti personali per partecipare ad un funerale.

«Il salvataggio della signora Rosalia - ha voluto sottolineare il prelato - attesta quante competenze umane e professionali quotidianamente operano nella e per la nostra comunità cittadina, nel silenzio, con grande senso del dovere e generosità.
A nome della Chiesa di Bari-Bitonto desidero tributare un sincero ringraziamento a quanti, intervenendo in questa circostanza drammatica, hanno donato alla signora Rosalia e a tutta la città di Bari un giorno nuovo e un segno di speranza».

La donna è vigile, è ricoverata in rianimazione al Policlinico di Bari, ma sarà trasferita nelle prossime ore per una degenza serena. A questo link tutti i dettagli.


  • arcidiocesi bari-bitonto
  • crollo Bari
  • Monsignor Giuseppe Satriano
Altri contenuti a tema
Elezione Papa Leone XIV, il messaggio di monsignor Satriano Elezione Papa Leone XIV, il messaggio di monsignor Satriano Le parole del vescovo dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Morte Papa Francesco, il dolore di mons. Satriano Arcidiocesi di Bari-Bitonto in lutto per la scomparsa del pontefice
Monsignor Satriano a Pasqua: «C’è ancora spazio per la Speranza?» Monsignor Satriano a Pasqua: «C’è ancora spazio per la Speranza?» Il messaggio di auguri del prelato per tutti i fedeli
Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" I campioni prelevati analizzati nel laboratorio del Centro Amianto di Brindisi
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.