San Nicola
San Nicola
Vita di città

San Nicola, il programma del 6 dicembre a Bari

Alle 4.00 l'apertura della Basilica

Bari in festa quest'oggi, 6 dicembre, per la solennità liturgica di San Nicola. Tanti gli eventi e tante le celebrazioni in programma che accompagneranno fedeli e semplici cittadini sino a sera, quando l'effigie del Santo venuto dall'Oriente percorrerà le vie di Bari Vecchia.

IL PROGRAMMA
Si parte alle 4.00 con la tradizionale apertura della Basilica di San Nicola.

Alle 4.30 il rullo di tamburi ed i suoni della Militia Sancti Nicolai annunceranno la festa nei pressi del Fortino Sant'Antonio. Tra le 4.00 e le 9.00 del mattino si esibiranno a Bari Vecchia e per le vie del centro gli zampognari.

Alle 5.00 l'attesissima messa officiata da Padre Giovanni Distante, rettore della Basilica.
Altre celebrazioni eucaristiche si susseguiranno alle 6.30, alle 8.00, alle 9.30, alle 11.00 ed alle 12.30.

Poi alle 18.00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia. Con lui concelebrerà l'Arcivescovo di Bari, Mons. Giuseppe Satriano, vescovo dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Alla messa parteciperanno le autorità civili e militari cittadine, in testa il sindaco Antonio Decaro, al suo ultimo appuntamento con la solennità invernale di San Nicola da primo cittadino.

Dalle 20.00 alle 21.00, l'effigie di San Nicola sarà portata in processione per le strade della Città Vecchia ed al suo passaggio nei pressi del grande Albero di Natale di piazza Ferrarese, avverrà l'accensione coreografica. Questo l'itinerario della processione: Basilica San Nicola, via delle Crociate, via Carmine, strada san Marco, piazzetta Sant'Anselmo, via Palazzo di Città, piazza Mercantile, piazza del Ferrarese, strada Vallisa, via Roberto il Guiscardo, strada Palazzo dell'Intendenza, strada San Domenico, via Boemondo, piazza Federico II di Svevia, via Ruggiero il Normanno, strada Santa Chiara, via Pier l'Eremita, largo Ospedale Civile, strada Santa Scolastica, strada Santa Maria, strada Martinez, arco Spirito Santo, piazzetta 62 Marinai, piazza San Nicola e poi il rientro in Basilica.

L'ATMOSFERA PER LE STRADE
Sin dall'alba la Città Vecchia si animerà. In tantissimi cercheranno di entrare in Basilica, altri resteranno a godersi l'atmosfera per le strade di Bari Vecchia, gustando la tradizionale cioccolata calda. Bar e forni saranno aperti sin dalla nottata e saranno sfornati quintali di focaccia, un altro dei prodotti amatissimi dai baresi. L'intero borgo antico prenderà vita all'apertura della Basilica, per poi ospitare turisti, fedeli e curiosi per tutta la giornata sino a sera. È certamente la festa liturgica dei baresi, ma è sempre più un appuntamento imperdibile per chi vuole godersi sino in fondo il fascino di Bari e della sua impareggiabile Città Vecchia.


  • Festa San Nicola
Altri contenuti a tema
Festa e Sagra di San Nicola: il programma completo dal 29 aprile al 22 maggio Festa e Sagra di San Nicola: il programma completo dal 29 aprile al 22 maggio Tutti gli appuntamenti dopo il sorteggio dei pescherecci di ieri
Approvata graduatoria assegnazione posti per la Sagra di San Nicola 2025 Approvata graduatoria assegnazione posti per la Sagra di San Nicola 2025 Accolte anche quattro nuove istanze rispetto a quella provvisoria
Corteo Storico San Nicola, la regia a Gianni Ciardo Corteo Storico San Nicola, la regia a Gianni Ciardo Un volto noto femminile sarà ospite d'onore. Per assegnazione bando manca solo l'ufficialità
Festa di San Nicola, il 28 aprile il sorteggio dei pescherecci Festa di San Nicola, il 28 aprile il sorteggio dei pescherecci Il programma completo delle celebrazioni religiose reso noto dalla Basilica
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
San Nicola, tutto il programma del 6 dicembre e l'itinerario della processione San Nicola, tutto il programma del 6 dicembre e l'itinerario della processione La Solennità liturgica porterà per le strade di Bari Vecchia migliaia di fedeli
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio La decisione dopo il forfait forzato dell'8 e 9 maggio scorso
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.