Sorteggio pescherecci San Nicola. <span>Foto Elga Montani</span>
Sorteggio pescherecci San Nicola. Foto Elga Montani
Vita di città

San Nicola, sorteggiati i pescherecci che porteranno quadro ed effigie in mare

Cerimonia solenne e celebrazione all'interno della Stazione navale della Guardia di Finanza

Grande emozione e partecipazione per la prima breve processione che ha portato l'effigie di San Nicola all'interno della Stazione navale della Guardia di Finanza, all'interno del porto di Bari. Una cerimonia solenne nel 250° anniversario dalla fondazione delle Fiamme Gialle e che ha di fatto aperto la 937ª edizione dei festeggiamenti in onore del Vescovo di Myra. Presenti le più importanti autorità civili e militari metropolitane, in testa il sindaco uscente, Antonio Decaro.

Durante la celebrazione eucaristica del tramonto, padre Giovanni Distante, priore della Basilica di San Nicola, ha rimarcato: «La visita del Santo in questa Stazione navale riveste particolare simbolica importanza, perché insieme a questo vecchio lupo di mare (San Nicola) si possono scrutare tanti nuovi orizzonti . Possibile rinnovarsi senza dimenticare radici e valori, dunque e mettersi sotto la benedizione di San Nicola vuol dire avere un grande alleato che all'occorrenza saprà mettersi al timone. La Sagra 2024 precede di un mese il G7 che dai capi di Stato si allegherà anche a Papa Francesco, il quale, ne sono certo, si farà portavoce del vescovo di Myra Nicola».
35 fotoSagra San Nicola - sorteggio pescherecci
Sagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecciSagra San Nicola - sorteggio pescherecci
È stata questa l'occasione per il sorteggio dei pescherecci che porteranno il quadro del Santo e la sua venerata effigie. Le manine di bimbe e bimbi hanno quindi estratto dal bussolotto il Motopesca Nuova Chiara per il trasporto della statua, mentre il Motopesca Domenica Madre, porterà in mare il quadro. Entrambi i motopescherecci fanno riferimento all'armatore Saverio De Giglio e sono stati estratti in un lotto di cinque imbarcazioni. Da domani, 29 aprile, prenderà il via in Basilica il solenne Novenario delle ore 18.00, a cui parteciperanno i fedeli in preparazione dei festeggiamenti esterni che partiranno il 7 maggio.

Sotto il nostro articolo, il racconto di una giornata emotivamente intensa attraverso i nostri scatti.
  • Festa San Nicola
Altri contenuti a tema
Festa di San Nicola, il 28 aprile il sorteggio dei pescherecci Festa di San Nicola, il 28 aprile il sorteggio dei pescherecci Il programma completo delle celebrazioni religiose reso noto dalla Basilica
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
San Nicola, tutto il programma del 6 dicembre e l'itinerario della processione San Nicola, tutto il programma del 6 dicembre e l'itinerario della processione La Solennità liturgica porterà per le strade di Bari Vecchia migliaia di fedeli
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio San Nicola, i fuochi d'artificio "recuperati" il 19 maggio La decisione dopo il forfait forzato dell'8 e 9 maggio scorso
Estratta la manna dalle ossa di San Nicola: grande emozione in Basilica Estratta la manna dalle ossa di San Nicola: grande emozione in Basilica Si è consumato questo pomeriggio, 9 maggio, il momento liturgico conclusivo dei festeggiamenti in onore del Vescovo di Myra
Festa di san Nicola senza fuochi: «Chiediamo scusa ai baresi» Festa di san Nicola senza fuochi: «Chiediamo scusa ai baresi» Comitato annuncia che tenterà di realizzare uno spettacolo nei prossimi giorni
L'accensione delle luminarie ha accolto san Nicola di ritorno dal mare, e stasera il prelievo della manna L'accensione delle luminarie ha accolto san Nicola di ritorno dal mare, e stasera il prelievo della manna Alla cerimonia alle 18 parteciperà il patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa, presente in città per la sagra e per pregare per la pace
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.