Libri
Libri
Vita di città

San Paolo, si inaugura domani pomeriggio la biblioteca “Lombardi”

Sarà la biblioteca grande delle undici del progetto "Colibrì – rete delle biblioteche di Bari"

Si terrà domani, venerdì 12 gennaio, alle ore 17, in via Lombardia 2, al quartiere San Paolo, l'inaugurazione della biblioteca "Lombardi", la più grande delle undici del progetto Colibrì – rete delle biblioteche di Bari, finanziato dall'avviso regionale Community library.

La biblioteca, l'ultima della rete cittadina a essere inaugurata, progettata dallo studio di architettura MA0 di Roma, si struttura su tre livelli, su una superficie di 856 mq, e fa parte dell'Istituto Comprensivo "Grimaldi - Lombardi", con un accesso indipendente.

Dispone di sale di consultazione con postazioni internet, schermi a soffitto, una sala comune per eventi e reading, sale riunioni, archivi e spazi per laboratori artistico-culturali.

Al momento è fornita di un ampio catalogo di letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, fumetti, albi illustrati e di una nutrita selezione di narrativa per adulti, oltre che di una sezione di libri in Braille per ipovedenti. La dotazione libraria potenziale è di almeno 20.000 volumi e ha un orientamento alla lettura che va dall'infanzia agli young adults.

L'ATS che gestirà la struttura per i prossimi 36 mesi, nata ad esito del percorso di co-progettazione avviato dal Comune di Bari con fondi PON Metro 2014-2020, è formata dalla Cooperativa Sociale I Bambini di Truffaut, capofila del progetto, in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II onlus

Domani al taglio del nastro interverranno il sindaco di Bari Antonio Decaro, l'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, la dirigente scolastica Giuseppina Pastore, il presidente del Municipio III Nicola Schingaro, i responsabili dell'Ats e lo scrittore Mario Desiati, premio Strega 2022, che per l'occasione dialogherà con 100 studenti della Lombardi a proposito del suo romanzo "Mare di zucchero" (Mondadori).
  • Quartiere San Paolo
  • Biblioteche
Altri contenuti a tema
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Incontro sull'affettività al Centro Servizi per le Famiglie in via Marche 1
Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Street art e rigenerazione urbana al San Paolo, Santa Rita ha il volto di una ragazza del quartiere Realizzata dall’artista spagnolo Slim Safont, l’opera si inserisce nel progetto SanPArt
L'arte urbana pronta a invadere il quartiere San Paolo L'arte urbana pronta a invadere il quartiere San Paolo Domani sarà presentato il progetto “SanPArt”
Proseguono i lavori del G124 a Bari, piantati i primi alberi Proseguono i lavori del G124 a Bari, piantati i primi alberi Presenti il sindaco Antonio Decaro insieme ad alcune scolaresche del quartiere
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.