Il bacio di klimt nella sfilata dei carri. <span>Foto carnevale di putignano</span>
Il bacio di klimt nella sfilata dei carri. Foto carnevale di putignano
Eventi e cultura

"Satira e libertà", al Carnevale di Putignano sfila il bacio di Klimt fra due uomini

Ieri la parata inaugurale; fra i carri allegorici anche Conte, Salvini e Di Maio

Apertura in grande stile per il Carnevale di Putignano 2019, nella capitale della festa più pazza e "dissacrante" dell'anno. Ieri l'inaugurazione delle danze con la tradizionale parata dei carri allegorici, opera dei più rinomati maestri cartapestai. Il tema di quest'anno è "satira e libertà": fra i carri, infatti, svetta una fedelissima riproduzione del famoso quadro "Il Bacio" del pittore austriaco Gustav Klimt. La novità è l'interpretazione data dal maestro Deni Bianco, autore del carro "Chi è senza peccato scagli la prima mela": a scambiarsi l'appassionato bacio sono due uomini, per ribadire la libertà di esprimere l'amore.

Nel corso della parata finiscono nel vortice della satira anche gli esponenti del governo. Fra i personaggi più suffragati della sfilata dei carri il premier Giuseppe Conte e i suoi vice Luigi Di Maio e Matteo Salvini, protagonisti delle opere "Italian dream", proposto dall'associazione Con le mani, e "La revolution italienne" dell'associazione Carta bianca.
sfilata dei carrisfilata dei carrisfilata dei carrisfilata dei carrisfilata dei carrisfilata dei carrisfilata dei carri
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Il provvedimento riguarderà le linee 1, 33 e 61 nella giornata di martedì 4 marzo
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
Carnevale a Cellamare: il programma della terza edizione Carnevale a Cellamare: il programma della terza edizione Una festa di comunità per unire le generazioni
Domani e domenica il Carnevale a Palese per "smascherare la guerra" Domani e domenica il Carnevale a Palese per "smascherare la guerra" Il borgo si veste di colori, allegria e musica
A Bari arriva il mercatino dell'usato dei costumi di Carnevale A Bari arriva il mercatino dell'usato dei costumi di Carnevale Appuntamento sabato 3 febbraio con l'associazione Mamme ConTatto
Carnevale, da Bari a Putignano in treno Carnevale, da Bari a Putignano in treno Le informazioni utili per raggiungere la città per le sfilate dei carri
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.