Le scarpe sequestrate JPG
Le scarpe sequestrate JPG
Servizi sociali

Scarpe contraffatte sequestrate a Bari, donate in beneficenza

Sono state date ad alcune tra le numerose associazioni attive in Puglia a favore delle persone più bisognose

I finanzieri del II gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, in servizio nel porto cittadino a contrasto dei traffici illeciti, nei giorni scorsi hanno donato in beneficenza circa mille paia di scarpe contraffatte, sequestrate nel mese di aprile 2022, riproducenti illecitamente modelli registrati.

Il monitoraggio quotidiano sui flussi commerciali in entrata ed in uscita dal territorio nazionale ha consentito di individuare un intero carico di calzature (circa mille paia), trasportato da un automezzo appena sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, riconducibili ad un modello registrato del marchio Adidas.

La contraffazione è stata accertata grazie alle indagini tecniche eseguite sui modelli sequestrati dai periti nominati dall'azienda del noto brand, a seguito delle quali è stato possibile procedere al sequestro penale dell'intero carico.

Successivamente alla convalida del sequestro, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari ha autorizzato la devoluzione delle calzature agli Enti caritatevoli. Nei giorni scorsi, le scarpe sono state donate ad alcune tra le numerose associazioni attive in Puglia a favore delle persone più bisognose.

L'iniziativa assunta rappresenta la concreta dimostrazione dell'impegno sociale che connota l'attività svolta dalla Guardia di Finanza e dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che si pongono al servizio della collettività non soltanto attraverso lo svolgimento degli ordinari compiti istituzionali ma anche attraverso concreti gesti di solidarietà a favore delle persone più bisognose.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.