Lospedale Giovanni XXIII
Lospedale Giovanni XXIII
Politica

«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII"

Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo

"La discussione di una interrogazione che ho presentato più di un anno fa, mi ha dato l'occasione per riproporre l'unica vera soluzione che possa ridare impulso all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII: lo scorporo dal Policlinico di Bari, quello che prima il presidente Vendola e poi Emiliano sostenevano dovesse diventare il Gaslini del Sud e, invece, oggi assistiamo ad una situazione drammatica, nella quale la cardiologia pediatrica, che è tra l'altro di antica istituzione e si occupa del trattamento di pazienti con patologie cardiache congenite o acquisite in età pediatrica, è lasciata allo sbando. Questo ha comportato, come ovvio, una migrazione sanitaria per cardiopatie congenite, che necessitano ovviamente di un intervento chirurgico, ha aumentato il valore tariffario dei ricoveri pediatrici dalla Puglia agli ospedali del centro-nord, arrivando a 9,9 milioni di euro, e la sola attività relativa alla cardiochirurgia pediatrica ha un costo di 2 milioni di euro".

Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Michele Picaro.

"In tal senso - continua il coordinatore metropolitano del partito - è necessario ed opportuno assicurare le cure sul nostro territorio, senza dover costringere i piccoli pazienti e le loro famiglie a trasferte complicate e onerose dal punto di vista sia umano sia sociale, per ridurre, se non azzerare la mobilità passiva. Questa è una missione che la Regione si era prefissa, ma si sta facendo esattamente l'opposto, soprattutto se a governare e gestire processi continua a essere il Policlinico e non l'ospedale pediatrico, che, come abbiamo avuto modo di dire in tante Commissioni, dovrebbe essere autonomo e capace di poter avere una prospettiva e una valutazione prospettica di quelli che devono essere gli interventi per migliorarne la struttura e la capacità affinché si possa dare la giusta dignità ai nostri piccoli pazienti".

"Ancora una volta - ha concluso Picaro - l'assessore alla Sanità, Rocco Palese, si è detto disponibile a cercare di superare tutte queste criticità in un contesto di infrastrutturazione e anche da parte delle professionalità adeguate ad affrontare i problemi di tanti piccoli bambini di cardiochirurgia. Per quello che mi riguarda mi far? garante della collaborazione del Ministero della Salute, affinché si avvii finalmente questo percorso che possa dare dignità e tutela ai nostri bambini."
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • michele picaro
Altri contenuti a tema
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Primo incontro questa mattina nella Sala Cenci a Roma
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Picaro in Giordania come osservatore UE delle elezioni parlamentari Picaro in Giordania come osservatore UE delle elezioni parlamentari L'eurodeputato barese: «L’attività di monitoraggio elettorale importante azione esterna dell'UE»
Picaro eletto all'Europarlamento: «Campagna elettorale arricchente» Picaro eletto all'Europarlamento: «Campagna elettorale arricchente» Il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia soddisfatto per i 55mila voti
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Un'Italia forte in Europa. Michele Picaro si presenta all'Europarlamento Un'Italia forte in Europa. Michele Picaro si presenta all'Europarlamento Ieri sera la comunità di Fratelli d'Italia si è ritrovata a Villa Romanazzi Carducci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.