L'incontro al Ministero
L'incontro al Ministero
Attualità

Scorporo "Giovanni XXIII" dal Policlinico: continua il percorso

Gemmato: «È un atto dovuto per rispondere alle istanze dei cittadini»

Si è tenuta lunedì 22 gennaio, al Ministero della Salute, una riunione, promossa dal Sottosegretario, Marcello Gemmato, in merito all'ipotesi di scorporo del plesso pediatrico "Giovanni XXIII" dall'Azienda Ospedaliera-Universitaria "Policlinico" di Bari.

Hanno partecipato all'incontro i rappresentanti delle direzioni competenti del Ministero della Salute, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (in videocollegamento), l'Assessore Sanità e Benessere Animale Regione Puglia, Rocco Palese, il Direttore del Dipartimento Promozione Salute e del Benessere Animale, Vito Montanaro e il Direttore generale del Policlinico di Bari Ospedale Giovanni XXIII e Direttore dell'Aress Puglia, Giovanni Migliore.

«Con l'incontro, che si è svolto in un clima costruttivo e di collaborazione, abbiamo verificato insieme - Ministero della Salute e Regione Puglia – la volontà di continuare il percorso di scorporo dell'Ospedale Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari», ha commentato il Sottosegretario.

«È un atto dovuto – ha continuato Gemmato - per rispondere alle istanze dei cittadini e soprattutto dei piccoli pazienti pugliesi che meritano un polo pediatrico efficiente e performante, in grado di garantire servizi sanitari di qualità e di prossimità. Anche insieme ai tecnici del Ministero – conclude il Sottosegretario - abbiamo valutato tempi e modalità per avviare l'iter d scorporo, confidando nell'interlocuzione continua, al fianco della Regione Puglia».
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.