Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Politica

Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute»

Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato

«L'incontro di ieri presso il Ministero della Salute ha segnato un passo fondamentale per l'attuazione dello scorporo dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari. Questo incontro, voluto fortemente dal Sottosegretario Marcello Gemmato, ha avuto come obiettivo la definizione di un percorso chiaro e tempestivo, con un forte impegno da parte della Regione Puglia nella gestione di questa operazione strategica».

Lo dichiara l'europarlamentare barese di Fratelli d'Italia, Michele Picaro.

«L'operazione di scorporo - ha aggiunto Picaro - non solo è necessaria per migliorare la gestione delle risorse, ma ha una valenza ancor più importante: quella di permettere all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di diventare un centro di eccellenza per la cura pediatrica, non solo per la Puglia, ma per tutto il Mezzogiorno. È una grande opportunità che può concretizzarsi solo attraverso un'attenta e sostenibile gestione economico-finanziaria, soprattutto considerato che la Regione è in piano di rientro.

L'impegno del Sottosegretario Gemmato, che ha coordinato l'incontro, è stato determinante nel garantire una visione condivisa e nella definizione delle tempistiche per il completamento di questa operazione. La Regione Puglia ha preso l'impegno di trasmettere entro il 3 aprile al Ministero la documentazione richiesta, confermando l'invarianza della spesa e assicurando che l'operazione avverrà nel rispetto dei vincoli di bilancio.

Con il completamento di questo percorso - è la sottolineatura di Picaro -, il Giovanni XXIII potrà finalmente raggiungere la sua missione di eccellenza nel panorama sanitario del Sud Italia, al servizio della salute dei nostri bambini e delle loro famiglie.
Ringrazio il Sottosegretario Gemmato e tutti i soggetti coinvolti per l'impegno profuso e per la volontà di agire con efficienza, responsabilità e nel rispetto delle necessità della nostra comunità. Non c'è tempo da perdere: è ora che la Regione Puglia si faccia carico della responsabilità di portare a termine questo progetto fondamentale per il nostro futuro».
  • Policlinico
  • Ospedale Giovanni XXIII
  • michele picaro
Altri contenuti a tema
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Michele Picaro presiede l'Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo Primo incontro questa mattina nella Sala Cenci a Roma
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.