
Politica
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute»
Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Bari - mercoledì 26 marzo 2025
15.46
«L'incontro di ieri presso il Ministero della Salute ha segnato un passo fondamentale per l'attuazione dello scorporo dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari. Questo incontro, voluto fortemente dal Sottosegretario Marcello Gemmato, ha avuto come obiettivo la definizione di un percorso chiaro e tempestivo, con un forte impegno da parte della Regione Puglia nella gestione di questa operazione strategica».
Lo dichiara l'europarlamentare barese di Fratelli d'Italia, Michele Picaro.
«L'operazione di scorporo - ha aggiunto Picaro - non solo è necessaria per migliorare la gestione delle risorse, ma ha una valenza ancor più importante: quella di permettere all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di diventare un centro di eccellenza per la cura pediatrica, non solo per la Puglia, ma per tutto il Mezzogiorno. È una grande opportunità che può concretizzarsi solo attraverso un'attenta e sostenibile gestione economico-finanziaria, soprattutto considerato che la Regione è in piano di rientro.
L'impegno del Sottosegretario Gemmato, che ha coordinato l'incontro, è stato determinante nel garantire una visione condivisa e nella definizione delle tempistiche per il completamento di questa operazione. La Regione Puglia ha preso l'impegno di trasmettere entro il 3 aprile al Ministero la documentazione richiesta, confermando l'invarianza della spesa e assicurando che l'operazione avverrà nel rispetto dei vincoli di bilancio.
Con il completamento di questo percorso - è la sottolineatura di Picaro -, il Giovanni XXIII potrà finalmente raggiungere la sua missione di eccellenza nel panorama sanitario del Sud Italia, al servizio della salute dei nostri bambini e delle loro famiglie.
Ringrazio il Sottosegretario Gemmato e tutti i soggetti coinvolti per l'impegno profuso e per la volontà di agire con efficienza, responsabilità e nel rispetto delle necessità della nostra comunità. Non c'è tempo da perdere: è ora che la Regione Puglia si faccia carico della responsabilità di portare a termine questo progetto fondamentale per il nostro futuro».
Lo dichiara l'europarlamentare barese di Fratelli d'Italia, Michele Picaro.
«L'operazione di scorporo - ha aggiunto Picaro - non solo è necessaria per migliorare la gestione delle risorse, ma ha una valenza ancor più importante: quella di permettere all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di diventare un centro di eccellenza per la cura pediatrica, non solo per la Puglia, ma per tutto il Mezzogiorno. È una grande opportunità che può concretizzarsi solo attraverso un'attenta e sostenibile gestione economico-finanziaria, soprattutto considerato che la Regione è in piano di rientro.
L'impegno del Sottosegretario Gemmato, che ha coordinato l'incontro, è stato determinante nel garantire una visione condivisa e nella definizione delle tempistiche per il completamento di questa operazione. La Regione Puglia ha preso l'impegno di trasmettere entro il 3 aprile al Ministero la documentazione richiesta, confermando l'invarianza della spesa e assicurando che l'operazione avverrà nel rispetto dei vincoli di bilancio.
Con il completamento di questo percorso - è la sottolineatura di Picaro -, il Giovanni XXIII potrà finalmente raggiungere la sua missione di eccellenza nel panorama sanitario del Sud Italia, al servizio della salute dei nostri bambini e delle loro famiglie.
Ringrazio il Sottosegretario Gemmato e tutti i soggetti coinvolti per l'impegno profuso e per la volontà di agire con efficienza, responsabilità e nel rispetto delle necessità della nostra comunità. Non c'è tempo da perdere: è ora che la Regione Puglia si faccia carico della responsabilità di portare a termine questo progetto fondamentale per il nostro futuro».