Il tavolo tecnico
Il tavolo tecnico
Cronaca

Scuola a Bari, doppi turni almeno per un'altra settimana

Incontro in Prefettura tra autorità, aziende di trasporto e scuola. Si lavora per risolvere le criticità

Questa mattina in Prefettura a Bari si è svolto un tavolo tecnico sul tema trasporto scolastico e doppi turni. Presenti, oltre al prefetto Antonia Bellomo, l'assessore regionale ai trasporti, Anita Maurodinoia, i rappresentati delle aziende di trasporto locale (Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie Sud Est, Amtab, Trenitalia, Cotrap), l'ufficio provinciale Motorizzazione Civile, il dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale e rappresentanti della Città metropolitana e del comune di Bari. Ci sarà sicuramente un'altra settimana di doppi turni, poi il tavolo si riunirà di nuovo per valutare il da farsi.

«L'obiettivo è attenuare al minimo i disagi degli studenti - sottolinea il prefetto Bellomo - abbiamo previsto un'altra settimana di verifica per vedere ed esaminare concretamente come possano essere affrontati i disagi con i dati concreti che le scuole hanno rappresentato. I problemi sono tanti e diversificati. Fondamentale considerare che siamo ancora in pandemia ed è per questo che ci siamo riuniti a questo tavolo. Comprendiamo le esigenze degli studenti, ma dobbiamo considerare che esistono ancora delle restrizione dovute all'emergenza pandemica. Nessuna soluzione è preclusa, ma dovremo verificarne la percorribilità».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.