scuola post covid
scuola post covid
Scuola e Lavoro

Scuola, BariEcoCity contro la DDI in Puglia scrive al Prefetto

«Una decisione scellerata, illegittima e gravemente nociva per studenti e famiglie»

BariEcoCity scrive al Prefetto di Bari, per chiedere di assicurare quanto previsto dall'ultimo dpcm del 14 Gennaio, in tema di ripresa dell'attività didattica in presenza per le scuole secondarie di secondo grado.

«Al momento a Bari, e in Puglia - scrivono - questo diritto di studenti e famiglie è ancora precluso da illegittime ordinanze regionali, che contrastano con le disposizioni nazionali. Mentre in Piemonte, Emilia, Lazio, Molise, Trentino, Toscana, Abruzzo si è già tornati in classe, qui in Puglia si continua ad additare la scuola come luogo di contagi e di pericoli. E si continua a consentire di frequentare centri commerciali e ipermercati, vietando invece l'accesso alle scuole».

«Una decisione scellerata, illegittima e gravemente nociva per studenti e famiglie - tuona il presidente di BariEcoCity Giuseppe Carrieri - alle quali praticamente da 1 anno é impedito di frequentare i luoghi di istruzione fondamentali. Auspichiamo l'intervento del Prefetto di Bari, cui spetta il compito di far rispettare le prescrizione dei provvedimenti governativi nazionali».
  • Scuola
  • Giuseppe Carrieri
Altri contenuti a tema
Il Comune di Bari non approva rendiconto. Centrodestra all'attacco Il Comune di Bari non approva rendiconto. Centrodestra all'attacco Carrieri (Lega): "Sbagliatissimo!"
Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega Giuseppe Carrieri e Livio Sisto passano alla Lega La conferma anche da Romito ed in un comunicato ufficiale
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.