Liceo Flacco
Liceo Flacco
Scuola e Lavoro

Scuola, Flacco e Fermi si confermano migliori licei di Bari nella classifica Eduscopio

Amaldi, De Nittis e Cartesio primi per le scienze umane, le lingue e le discipline tecniche. Panetti-Pitagora numero uno fra i professionali

L'Orazio Flacco per l'indirizzo classico e l'Enrico Fermi per quello scientifico si confermano i migliori licei di Bari e dell'hinterland. A dirlo sono le classifiche del rapporto Eduscopio della Fondazione Agnelli. Per i licei classici seguono il Socrate e il Cartesio di Triggiano, che subentra in graduatoria al Cirillo. Anche per i licei scientifici baresi classifica sostanzialmente confermata rispetto all'anno scorso con lo Scacchi sul secondo gradino del podio e il Cartesio che scavalca il Salvemini. A seguire il Cirillo, il Volta e la Cittadella della formazione.

Conferme anche nei licei di scienze umane con l'Amaldi al primo posto, seguito dal Bianchi Dottula. Per quelli con l'opzione economico sociale il Bianchi Dottula conquista il primo posto seguito dal Da Vinci-Majorana di Mola e dall'Ilaria Alpi di Rutigliano. Tra i licei artistici spicca il De Nittis sul podio, mentre tra i licei linguistici si conferma in vetta il Cartesio di Triggiano seguito dal Bianchi Dottula, che scavalca diverse posizioni rispetto all'anno scorso superando il Marco Polo, il Romanazzi e il Giulio Cesare.

Posizioni invariate per gli istituti tecnico economici con Giulio Cesare, Marco Polo e Romanazzi sul podio e per gli istituti tecnologici con il Panetti-Pitagora che precede l'Elena di Savoia.

Da sottolineare come, a differenza di altre città, a Bari i primi posti nelle varie classifiche rimangano saldamente appannaggio degli istituti statali. Per quanto riguarda l'indice di occupazione con impiego di almeno sei mesi nei primi due anni dopo il diploma, gli istituti tecnico economici del Lenoci (48%) e del Gorjux-Tridente-Vivante (47%) si confermano nelle prime due posizioni, seguiti dal Nobel e dal Marco Polo.

Conferme al vertice sia per gli istituti tecnici tecnologici con il Guglielmo Marconi, forte di un 56%, seguito dal Panetti-Pitagora e dall'Elena di Savoia, che scala una posizione, e tra gli istituti professionali nei servizi con il Perotti seguito dal Gorjux-Tridente-Vivante e dall'Ettore Majorana.

Scambio di posizione tra gli istituti professionali industria e artigianato: quest'anno primo il Santarella, seguito dall'Ettore Majorana.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.