Galasso
Galasso
Vita di città

Scuole e Cimitero, il Comune stanzia fondi per i lavori

Gli importi verranno utilizzati per garantire l'agibilità delle strutture scolastiche e provvedere ad eventuali danni

Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato oggi l'accordo quadro di durata annuale per lavori di manutenzione dei lastrici solari delle scuole medie, elementari e materne e degli asili nido comunali. Questa modalità di intervento, finanziata con un importo di 320 mila euro, consentirà di eliminare tempestivamente qualsiasi elemento di pericolo per l'incolumità di studenti e lavoratori delle scuole cittadine e ristabilire le condizioni di agibilità e di fruizione in sicurezza degli immobili per i quali si rendono necessari lavori di manutenzione.

«Come per altri ambiti di intervento che richiedono prontezza e continuità - commenta Giuseppe Galasso - abbiamo stabilito di approvare un accordo quadro che ci consenta di eseguire lavorazioni puntuali, rapide ed efficaci ogniqualvolta si presenti una condizione di rischio legata alle coperture degli edifici scolastici, garantendo al contempo un notevole risparmio, in quanto gli interventi vengono realizzati prima che il problema segnalato possa aggravarsi».

Nel corso della seduta odierna, è stato approvato anche il progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione straordinaria delle componenti edili e degli impianti tecnologici nei cimiteri comunali, per un importo complessivo di 400 mila euro.

Anche in questo caso si tratta di un accordo quadro di durata annuale, finalizzato a garantire interventi tempestivi per il mantenimento e la conservazione dei manufatti e per il buon funzionamento degli impianti (elettrici, di illuminazione ordinaria e di emergenza, antintrusione, antincendio, di condizionamento, termici di sollevamento e riserva idrica e di videosorveglianza) nelle necropoli esistenti sul territorio cittadino. L'accordo quadro è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2017/19.

«Purtroppo spesso i cimiteri cittadini sono oggetto di incursioni vandaliche e di singoli atti irrispettosi nei confronti dei defunti - continua Galasso -. Poter intervenire per ripristinare eventuali danneggiamenti ai manufatti o agli impianti esistenti significa non solo rispettare i luoghi che custodiscono le spoglie ma anche le persone che vi si recano per ricordare i propri cari».
  • Cimitero
  • Scuola
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.