Pannelli solari
Pannelli solari
Speciale

Sempre più fotovoltaico in Puglia: ecco cosa cambia (in meglio)

La tecnologia cresce e migliora

Secondo il rapporto statistico sul "Solare Fotovoltaico" stilato dal GSE, anche nel 2018 la regione con la maggiore produzione fotovoltaica si è confermata la Puglia, con 3.438 GWh prodotti (15,5% dei 22.654 GWh di produzione totale nazionale).

Ciò significa che oltre all'installazione di impianti più potenti e produttivi rispetto al resto dell'Italia (nelle regioni del Sud, tra Puglia e Sicilia si concentra il 65% della potenza installata nel Paese), sempre di più sono le realtà, private e pubbliche, che aderiscono alla produzione di energia rinnovabile.

Questo dato comunque riflette una condizione più generica relativa a tutto il territorio italiano in cui l'installazione di impianti fotovoltaici è sempre più diffusa e richiesta: ecco quindi quali sono i motivi di questa tendenza sempre più diffusa.

Perché crescono gli impianti fotovoltaici in Italia?
Ci sono diversi motivi che spingono l'utente ad installare un impianto fotovoltaico per la propria casa. Eccone alcuni:
  • Risparmio garantito: l'impianto fotovoltaico oggi costa il 70% in meno rispetto ai precedenti anni, ed è un investimento che viene ammortizzato nel corso del tempo. È garantito, infatti, un risparmio nella bolletta fino all'80% del prezzo. Inoltre c'è anche la detrazione fiscale che permette al cittadino di detrarre il 50% del costo del fotovoltaico.
  • Un impianto fotovoltaico può durare fino a 30 anni e la sua manutenzione non richiede una cura impegnativa
  • Si può installare ovunque: a prescindere da dove si trovi e da come sia la tua casa. C'è chi sceglie la soluzione del tetto, chi la terrazza, chi la campagna a ridosso della propria casa e così via
  • Aumenta il valore di un immobile: chi possiede un impianto fotovoltaico per la propria casa, investe anche in termini di valore dell'immobile. Con questa struttura che produce energia 100% pulita e rinnovabile, si incrementa anche il valore di un'abitazione che diventa più preziosa e costosa in caso di vendita
Gli impianti fotovoltaici di Ecotecno Group
Scegliere la ditta con cui installare l'impianto fotovoltaico per la propria casa non è semplice. Una soluzione può essere affidarsi ad Ecotecno Group, azienda professionista del settore. Gli impianti fotovoltaici a Bari progettati da Ecotecno Group, infatti, vengono realizzati ed installati sulla base delle esigenze del cliente. Parliamo di un'azienda con un'esperienza di oltre 25 anni, che garantisce assistenza pre e post vendita su tutto il territorio della Puglia.

Per andare incontro alla grande domanda dell'utenza e alle esigenze più importanti del cliente, Ecotecno Group ha messo a punto anche un'offerta per chi sceglie di installare un impianto fotovoltaico. Si tratta delle promozioni Formula 25 e Formula 25 Plus, suddivise a loro volta in base alle esigenze dei committenti per permettergli di usufruire della migliore esperienza possibile. Formula Altair 25, ad esempio, è una tra le tante soluzioni pensate per i privati e prevede l'installazione di un impianto di 3,200 kWp ad 80 euro al mese capace di dare un risparmio del 50% ad un'abitazione; mentre Formula 25 Altair Plus aggiunge all'impianto una serie di garanzie e servizi, una batteria d'accumulo, un sistema di EPS in caso di blackout e 1500 kwh di componente energia all'anno in omaggio per sempre, permettendo di raggiungere l'indipendenza energetica.

Inoltre, nell'offerta, vi è anche la possibilità di usufruire di una scheda Wi-Fi per il monitoraggio dell'impianto; quest'ultimo, possiede fino 18 ottimizzatori di potenza per la produzione di energia.
  • Energia
Altri contenuti a tema
Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Transizione 5.0, Serio: «Il futuro delle imprese italiane passa da green e digitale» Intervista all’ing. Ruggiero Serio, CEO di “Ingegneria 4.0”
Il Politecnico e l'Università di Bari insieme per il risparmio energetico Il Politecnico e l'Università di Bari insieme per il risparmio energetico Le due università, insieme alle altre della Puglia, hanno aderito a "M'illumino di meno"
Bollette da 16 milioni di euro, Bari rischia di scegliere tra luminarie e luci in strada Bollette da 16 milioni di euro, Bari rischia di scegliere tra luminarie e luci in strada Il sindaco Decaro all'inaugurazione della Fiera: "Aumenti del 127%, rischiamo di dover rinunciare a servizi sociali, sport e cultura"
Caro energia, BariEcoCity: "Perché non replicare quanto fatto a Brunico ed in Friuli Venezia Giulia?" Caro energia, BariEcoCity: "Perché non replicare quanto fatto a Brunico ed in Friuli Venezia Giulia?" Ecco le proposte dell'associazione che potrebbero funzionare anche da noi
Caro bollette, chiude il bar gelateria Telebari Caro bollette, chiude il bar gelateria Telebari Dal 6 ottobre locale chiuso, in due mesi 17mila euro di bollette
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Crisi energetica, varato il piano del Governo per il risparmio del gas Crisi energetica, varato il piano del Governo per il risparmio del gas Reso noto il documento redatto dal Ministero per la Transizione Energetica
Caro bollette, luci spente sul lungomare di Bari Caro bollette, luci spente sul lungomare di Bari La campagna di Anci ha visto partecipare diverse città in tutto il barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.