biopsia mammaria d
biopsia mammaria d
Attualità

Senologia hi-tech al Policlinico di Bari: "Ridurre i tempi di attesa"

Nell'ultimo anno le pazienti con tumore al seno prese in carico dalla Breast Care Unit sono aumentate, entro aprile saranno recuperate tutte le prestazioni rinviate a causa del lockdown

Un'ecografia volumetrica e tridimensionale automatica del seno che in 10 minuti permette al medico di fare una diagnosi più veloce e accurata del tumore per le donne con tessuto mammario denso. La nuova frontiera tecnologica per l'imaging senologico si chiama 'Sistema Abus' che, con l'innovativo tavolo di biopsia mammaria 3D a paziente prona per l'attività interventistica, mette il Policlinico di Bari tra le prime aziende sanitarie pubbliche a utilizzare questi innovativi strumenti, migliorando la diagnosi e il trattamento del tumore al seno. "Stiamo utilizzando queste nuove apparecchiature da qualche settimana e con le strumentazioni tridimensionali di ultima generazione, di cui sono ormai dotati tutti i nostri ambulatori, stiamo recuperando il gap di prestazioni non erogate nel 2020 con blocco delle attività ambulatoriali non urgenti, disposto in tutte le regioni italiane a causa della pandemia da Covid19", ha spiegato il prof. Marco Moschetta, coordinatore della Breast Care Unit, nel corso della diretta sulla pagina instagram del Policlinico (@polibari2020) realizzata in occasione della Giornata internazionale della donna.


L'attività diagnostica e interventistica
"L'attività di prevenzione è più importante che mai anche in questo periodo – ha ricordato il prof. Moschetta - I tumori non si fermano a causa del Covid. Per questo l'attività di diagnosi e interventistica di secondo livello che svolge il Policlinico è andata avanti rispettando tutti i percorsi di sicurezza anti-covid. Nel corso del 2020 sono state prese in carico dalla nostra Breast Care Unit, 372 pazienti con tumore della mammella, rispetto ai 360 trattati nel 2019". 
Al Policlinico di Bari sono state finora recuperate l'85% delle prestazioni ambulatoriali programmabili non urgenti precedentemente sospese, eseguendo nel 2020 presso l'unità operativa di Senologia 35.000 prestazioni di diagnostica ed interventistica (46.000 nel 2019).
"Le prestazioni non erogate rispetto all'anno precedente siamo impegnati a sanarle entro la fine di aprile, anche grazie alla maggiore velocità e precisione dei nuovi dispositivi tecnologici", ha evidenziato il prof. Moschetta.

Il nuovo sistema ecografico
In dettaglio il sistema ecografico ABUS, in pratica una tomoecografia, si è dimostrato in grado di aiutare i medici a rilevare il 55% in più dei tumori invasivi in presenza di seno denso. Rispetto all'ecografia tradizionale, con questa metodica l'acquisizione delle immagini è meno operatore-dipendente e permette di analizzare con più alta riproducibilità le varie zone. Unitamente alla tomosintesi (mammografia 3D) il sistema è in grado di migliorare la diagnosi precoce dei tumori invasivi e può essere utilizzato come esame di secondo livello nei casi di ecografia dubbia per un più sicuro giudizio benigno/maligno delle lesioni.

Biopsia mammaria 3D
Il rivoluzionario tavolo di biopsia mammaria 3D con guida tomosintesi a paziente prona rappresenta la nuova frontiera della biopsia con l'unico sistema prono con guida stereotassica e/o tomosintesi. I vantaggi sono l'eccezionale qualità di immagine grazie alla tecnologia del detettore digitale, un workflow semplificato ed intuitivo per il medico con un sistema di controllo preciso e veloce e l'accesso reale a 360° a qualsiasi tipo di lesione grazie al C-Arm integrato sia con approccio standard sia laterale dell'ago.

Il potenziamento della dotazione tecnologica è stato possibile grazie a un progetto presentato e aggiudicato al Policlinico di Bari attraverso un bando di finanziamento europeo FESR finalizzato al potenziamento dell'attività senologica ambulatoriale.

  • Policlinico
  • Bari
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.