Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Servizio civile in Uniba, 118 posti non solo a Bari

Le opportunità sono anche all'estero, in Israele, Perù, Ecuador, Brasile e San Marino.

Anche l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro partecipa al bando per la selezione di 39.646 volontari per progetti di servizio civile universale in Italia e all'estero la cui scadenza è prevista per le 14 di giovedì 10 ottobre. Il bando, lo ricordiamo, è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti.

I progetti approvati e finanziati di Servizio Civile sono i seguenti:

• In Italia:

BIBLIOUNIBA (49 posti) e DIVERSAMENTE CIVILI (37 posti).

Entrambi i Progetti avranno come sede le Biblioteche e gli Uffici dislocati presso le varie strutture universitarie di Bari e Taranto.

• All'estero:

- Israele (Gerusalemme) VOL@UNIBA_ISRAELE (8 posti)

- Perù (Lima), Ecuador (Quito) e Brasile (Belo Horizonte) VOL@UNIBA_SUDAMERICA (14 posti)

- Repubblica di San Marino VOL@UNIBA_SANMARINO (4 posti)

I giovani interessati devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma "Domanda On Line (DOL)" raggiungibile tramite PC, Tablet e Smartphone all'indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it

Per tutti i progetti il candidato deve specificare sulla domanda di partecipazione il Progetto scelto e indicare un'unica sede di attuazione.

Per ulteriori informazioni:

Prof. Paolo Ponzio - 3358762829
https://www.uniba.it/studenti/servizio-civile-universale/servizio-civile
  • uniba
  • Servizio civile
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.