Castello Svevo Bari
Castello Svevo Bari
Eventi e cultura

"Settimana della cultura italo-polacca" da oggi a Bari in ricordo di Bona Sforza

Sette giorni di eventi con la partecipazione di autorità della Polonia a partire da domani con l'inaugurazione al Castello Svevo

Si terrà a Bari, da oggi fino al 10, la "Settimana della cultura italo polacca". L'evento è organizzato dall'Istituto polacco di Roma, l'Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma e l'Associazione Pugliese Italo Polacca, in collaborazione con Il Polo Museale della Puglia, l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e l'Ente Nazionale Polacco per il Turismo. L'evento, che ha ottenuto il patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica di Polonia, dell'Ambasciata di Polonia, del MIBACT, della Regione Puglia e del Comune di Bari, nasce per ricordare il 500° anniversario delle nozze tra Bona Sforza e Sigismondo di Polonia (celebrate a Napoli il 6 dicembre 1517, in onore di San Nicola) e rinsaldare i legami storici, culturali, economi, turistici e religiosi che da secoli uniscono l'Italia, ed in particolare la Puglia, alla Polonia.

Il programma sarà aperto dalla cerimonia di inaugurazione che si terrà nel pomeriggio alle ore 17, nel Castello Svevo di Bari alla presenza di autorità civili e religiose italo polacche. È prevista la presenza del viceministro degli Esteri della Polonia Jan Dziedziczak. Di grande rilevanza anche l'incontro-dibattito in programma martedì 5 dicembre, alle 17.30, al Museo Diocesano di Bari sul beato padre Jerzy Popiełuszko, il sacerdote polacco ucciso dal regime comunista il 19 ottobre 1984. Interverranno l'Ambasciatore Polacco presso la Santa Sede Janusz Kotański, don Nicola Bux, don Michele Bellino, Aneta Banasik e Antonio Mercurio. Mercoledì 6 dicembre sarà la giornata dedicata a Bona Sforza. Si inizia, in mattinata, con il convegno sul tema "Bona Sforza regina di Polonia e Principessa di Bari. Politica, società, cultura" che si terrà alle 10 al Palazzo Ateneo dell'Università di Bari, con la partecipazione di Pasquale Cordasco, Angelantonio Spagnoletti, Monika Werner, Agnieszka Bender, Zbigniew Kadłubek, Janina Janas e Antonio Mercurio. Alle 14.30 presso il Castello Svevo di Bari ci sarà la riproposizione del banchetto celebrativo realizzato per le nozze di Bona Sforza, da parte degli alunni dell'istituto "Ettore Maiorana" di Bari.

Spazio anche al cinema con la rassegna dedicata al meglio della cinematografia polacca in programma al Cineporto di Bari. Nel centro polifunzionale per gli studenti dell'Università di Bari, in collaborazione con il Centro linguistico d'Ateneo diretto dalla professoressa Patrizia Mazzotta, il 5 dicembre si terrà il convegno su "La promozione e la diffusione della lingua e della cultura polacca in Italia: le attività dell'Istituto Polacco di Roma, dei centri linguistici e delle associazioni italo-polacche".
  • Castello Svevo
  • Cultura
Altri contenuti a tema
"1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante "1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante Sarà visitabile nella sala Normanna del Castello Svevo fino al 16 febbraio, tutti i giorni eccetto il lunedì
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.