La cerimonia di inaugurazione
La cerimonia di inaugurazione
Attualità

Si apre la Fiera del Levante, cerimonia di inaugurazione nel nome di Sandro Ambrosi

Commossi ricordi dell'ex presidente scomparso da poco, e Decaro fa l'ultimo discorso da sindaco e si commuove

Si è aperta stamattina la 86esima Fiera del Levante, alla presenza del vicepresidente del consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

Sul palco, insieme a Salvini, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che ha tenuto commosso il suo ultimo discorso da primo cittadino ad una cerimonia inaugurale della Campionaria, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente della Nuova Fiera del Levante, il neo eletto Gaetano Frulli, e il presidente dell'Ente Fiera, Pasquale Casillo.

Commosso da parte di tutti il ricordo dell'ex presidente Sandro Ambrosi, scomparso da poco. «Benvenuti alla 86° edizione della Fiera del Levante. E bentrovato, Sandro. Oggi non sei seduto tra noi. Ma sei qui, nei nostri cuori. Non ti saresti mai perso una nuova edizione della tua Fiera del Levante. E noi, questa, vogliamo dedicarla a te. Una fiera nuova, aperta, viva, capace di attrarre eventi, competenze e nuove economie», ha detto in apertura Decaro.

«Quella che ci apprestiamo a inaugurare, è una Campionaria più difficile delle altre, in quanto colui che ha voluto la Nuova Fiera del Levante non è più con noi, il presidente Sandro Ambrosi», ha dichiarato il presidente Frulli prima di un minuto di silenzio in piedi in onore dello scomparso presidente. «Tutti conosciamo quanto Sandro Ambrosi avesse a cuore questo progetto - ha proseguito Frulli -. La promessa che faccio alla mia famiglia, alla città e soprattutto a Sandro, è che spenderò tutte le mie energie fisiche e mentali affinché la Nuova Fiera del Levante sia un fiore all'occhiello per la nostra economia e per il nostro territorio».

«Mi manca e ci manca Sandro Ambrosi - ha sottolineato Emiliano -, ci manca senza retorica e frasi fatte perché Sandro era un comandante di prima linea con una visione non solo tattica, ma anche strategica. Se questa edizione è stata possibile tutti lo dobbiamo a lui e al gruppo di lavoro che aveva scelto e formato negli anni. Fino all'ultimo ha lavorato per la Camera di Commercio e per questa Fiera e neanche la Sua consapevolezza sulla gravità della malattia lo ha fermato. La Puglia intera lo ringrazia e lo ricorderà come uno dei suoi figli prediletti».

Tanti i temi affrontati sul palco, dai fondi Pnrr alle difficoltà economiche del sud, dal futuro della Fiera, al futuro stesso di Bari e la Puglia. E tanti erano in platea i protagonisti del mondo politico ed economico barese e pugliese.

In allegato le dichiarazioni di alcuni di loro.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Nei padiglioni 90 e 94 sono stati presenti gli espositori provenienti da 25 nazioni diverse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.