fiera del levante 2020
fiera del levante 2020
Eventi e cultura

Si chiude la Fiera del Levante, 80mila i visitatori. Prossima edizione 11-19 settembre 2021

Ambrosi: «Campionaria che ha segnato un passo per il Mezzogiorno che vuole ripartire. Consapevoli della nostra responsabilità»

Si chiude oggi l'edizione numero 84 della Campionaria generale, che in Fiera del Levante ha richiamato circa 80mila visitatori. Già annunciata l'edizione numero 85, che si terrà a Bari dall'11 al 19 settembre 2021.

All'edizione 2020 hanno partecipato 200 aziende che hanno rappresentato i settori di: arredamento, arredo per esterni, automotive, edilizia abitativa, articoli per la casa, articoli da regalo, telefonia, agroalimentare, aziende vinicole, telefonia e servizi, volontariato, benessere e relax, bellezza, internazionalizzazione delle imprese, artigianato estero, enti e istituzioni.

«Una edizione che ha segnato un passo per il Mezzogiorno che vuole ripartire – ha detto il presidente di Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi. Consapevoli della nostra responsabilità, non abbiamo lasciato nulla al caso. I grandi spazi ci hanno consentito di evitare assembramenti, ed abbiamo anche radicalmente modificato il layout espositivo con corridoi ampi e il giusto distanziamento tra gli espositori. Abbiamo garantito ai visitatori tutte le possibili misure sanitarie di sicurezza con modalità di registrazione agli ingressi di visitatori ed addetti ai lavori, rilevamento della temperatura e sanificazione continua. Il tutto in nove giorni di attività piena».

Una edizione, quella del 2020, che resterà unica e che sarà considerata nella storia come un atto di resistenza che ha espresso il desiderio di Nuova Fiera del Levante di supportare le imprese e gli sforzi dei lavoratori, in un momento in cui se ne sente forte il bisogno.

«Non possiamo fare paragoni con quanto accaduto lo scorso anno – ha concluso Ambrosi - ma guardare al domani con coraggio, e non fermarci all'oggi. Le fiere fisiche sono fondamentali per alcuni comparti, per la natura stessa di alcuni prodotti che prendono vita nel momento in cui sono presentati dal vivo. Cooperazione, creatività, innovazione e sostenibilità digitale saranno indispensabili per aiutare la Campionaria e la Fiera del Levante a crescere. Ed è da questi elementi che vogliamo ripartire».
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Nei padiglioni 90 e 94 sono stati presenti gli espositori provenienti da 25 nazioni diverse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.