Fontana piazza Moro viola malattie intestinali croniche
Fontana piazza Moro viola malattie intestinali croniche
Cronaca

Sicurezza a Bari, arrivano 31 militari. Presidi in piazza Moro

Le forze aggiuntive lavoreranno anche come rinforzo al Cara

Sul tavolo del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, riunitosi nel pomeriggio di ieri, presieduto dal Prefetto Francesco Russo, il nuovo piano di impiego dei militari delle Operazioni "Strade Sicure", disposto dal Ministro dell'Interno.

Prevista l'assegnazione alla città di Bari di un contingente aggiuntivo di 31 militari delle Forze Armate, di cui 17 per i servizi di vigilanza di siti e obiettivi sensibili e 14 per il rafforzamento dei dispositivi di controllo e sicurezza nell'area della Stazione ferroviaria.
Nel corso della riunione, a cui hanno partecipato il sindaco di Bari, i vertici provinciali delle forze dell'ordine e le componenti delle forze armate, sono state definite le modalità di impiego della nuova aliquota di militari che, in concorso con le forze di polizia, svolgerà attività di pattugliamento in Piazza Aldo Moro nell'arco delle 24 ore con turni anche notturni.
Il potenziamento dei servizi nei confronti dei siti sensibili prevede il rinforzo della vigilanza presso il CARA di Palese.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici 84 Comuni coinvolti delle province di Bari, Foggia, Taranto e Bat
Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Piazza Moro e piazza Umberto: firmata ordinanza di pubblica sicurezza Fino al 30 settembre la misura in seguito alla richiesta avanzata dal Comitato dell’Ordine e della Sicurezza
Da inizio 2024 sequestrati già circa 4 milioni di giocattoli e prodotti per la casa potenzialmente pericolosi per la salute Da inizio 2024 sequestrati già circa 4 milioni di giocattoli e prodotti per la casa potenzialmente pericolosi per la salute Controlli intensi delle Fiamme Gialle sul territorio dell’area metropolitana di Bari
Sicurezza in città, una funzione SOS per i portalettere di Bari Sicurezza in città, una funzione SOS per i portalettere di Bari La funzione è disponibile su tutti i palmari dei portalettere per eventuali richieste di soccorso
Timori di "escalation criminale" a Bari. Appello di Forza Italia: «Intervenga Piantedosi» Timori di "escalation criminale" a Bari. Appello di Forza Italia: «Intervenga Piantedosi» Gli azzurri chiedono al vice ministro Sisto di riportare al Ministero dell’Interno la grave situazione che oggi affligge Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.