Ambulanza
Ambulanza
Vita di città

Sicurezza, scatta l'esercitazione per le scuole "Salvemini", "Euclide" e "Socrate"

Il 26 e 27 aprile saranno coinvolti ben 200 studenti baresi

Una esercitazione di protezione civile con prove di evacuazione e soccorso coinvolgerà 200 studenti delle scuole baresi Salvemini, Euclide e Socrate. È il progetto 'Tiflis' della Prefettura di Bari su iniziativa dell'Aeronautica Militare per diffondere tra i più giovani la cultura dell'emergenza.

Il progetto vede la collaborazione di Comune e Questura di Bari, Protezione Civile regionale, Pronto Soccorso, Croce Rossa, 118, Vigili del Fuoco, Forze Armate e Forze di Polizia, Istituto Scolastico Provinciale. I ragazzi saranno impegnati in 4 esercitazioni nei giorni 26 e 27 aprile che prevedono l'evacuazione delle scuole Euclide e Salvemini, due interventi di soccorso con la simulazione di una voragine stradale per il capovolgimento di un bus sul lungomare e il crollo di una palazzina presso l'Aeroporto militare di Palese.

"Puntiamo a costruire una cultura di sistema per riuscire a gestire le emergenze al meglio" ha detto il generale Fernando Giancotti, comandante Scuole Aeronautica Militare Terza Regione Aerea.
  • Scuola
  • Sicurezza
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.