sicurezza sul lavoro scafati
sicurezza sul lavoro scafati
Eventi e cultura

Sicurezza sul lavoro, appuntamento all'Excelsior con Fenimprese Bari e Iprogec

Si parlerà temi cruciali legati alla normativa vigente, alle buone pratiche e alle strategie innovative per garantire ambienti di lavoro più sicuri

«Sicurezza sul lavoro. La Cultura della Responsabilità e dell'Innovazione», un incontro per promuovere la cultura della sicurezza che non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità condivisa che coinvolge aziende, lavoratori e istituzioni. Con questo obiettivo si terrà venerdì 28 marzo, dalle ore 9:00, presso l'Hotel Excelsior di Bari, un evento di fondamentale importanza promosso da FenImprese Bari e Iprogec, Ente nazionale di formazione, con il patrocinio di Samsic Italia.

"La sicurezza nei luoghi di lavoro è una sfida che riguarda tutti: imprenditori, lavoratori e istituzioni. Non possiamo limitarci a considerarla un semplice obbligo normativo, ma dobbiamo vederla come un valore fondamentale e condiviso. Sicurezza significa prevenzione, formazione e responsabilità collettiva. È indispensabile investire nella formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro, affinché acquisiscano consapevolezza sui rischi e sulle migliori pratiche da adottare. Allo stesso tempo, serve un'azione sinergica tra imprese, enti di formazione, associazioni di categoria e istituzioni per rendere la sicurezza una priorità concreta – ha detto Paolo Scicutella, Presidente di Fenimprese Bari. Fenimprese Bari continuerà a lavorare affinché la sicurezza diventi parte integrante della cultura d'impresa, perché solo un ambiente sicuro può garantire crescita, competitività. Sicurezza significa prevenzione, formazione e responsabilità collettiva. Solo attraverso un impegno congiunto possiamo ridurre il numero di incidenti sul lavoro e promuovere una cultura della sicurezza solida e radicata"

Nel corso dell'evento verranno trattati temi cruciali legati alla normativa vigente, alle buone pratiche e alle strategie innovative per garantire ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili. L'incontro vedrà la partecipazione di istituzioni, consulenti del lavoro e imprese, con l'obiettivo di affrontare la sicurezza sul lavoro non solo come un dovere, ma come un valore imprescindibile e un autentico fenomeno sociale. L'evento rappresenterà un'importante occasione di confronto per tutti gli attori coinvolti nel mondo del lavoro, contribuendo all'individuazione di soluzioni concrete per un futuro in cui la sicurezza sia una priorità assoluta. Molto spesso le imprese non sono a conoscenza dell'esistenza di strumenti che permettono ai dipendenti di acquisire competenze gratuitamente, se aderenti ai fondi interprofessionali o agli enti bilaterali paritetici di primo ordine. Questi strumenti rappresentano un'opportunità significativa per le aziende, favorendo la crescita delle competenze del personale senza impattare sulle finanze aziendali e migliorando, al contempo, la competitività dell'impresa. Tra i temi centrali dell'evento vi sarà la formazione finanziata, vista come un elemento strategico per garantire ambienti di lavoro più sicuri e accrescere la competitività aziendale.

"Molte imprese non sono a conoscenza del fatto che i dipendenti possono acquisire competenze e aggiornamenti professionali a costo zero se aderenti ai fondi interprofessionali o agli enti bilaterali paritetici di primo ordine. Questi strumenti rappresentano un'opportunità fondamentale per investire sulla crescita del capitale umano senza gravare sulle finanze aziendali", ha dichiarato Andrea Esposito, Presidente Nazionale di ENTEBILD (Ente Bilaterale) e Direttore di FenImprese Nazionale.

Un piano di facility management efficace è essenziale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. La sanificazione e la manutenzione regolare degli impianti non solo prevengono rischi per la salute, ma migliorano anche il benessere e la produttività dei lavoratori.

"Un ambiente curato, - sottolinea Umberto Diamante, CEO di Samsic Italia - riduce la possibilità di incidenti, garantisce il rispetto delle normative vigenti e contribuisce a un clima aziendale positivo. Inoltre, un'adeguata gestione delle strutture include la sorveglianza degli impianti elettrici, idraulici e di aerazione, assicurando che tutto funzioni in modo ottimale e sicuro. Questo approccio integrato alla sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un investimento strategico per le imprese, che ne beneficiano in termini di efficienza, reputazione e riduzione dei costi legati agli infortuni o alle malattie professionali."

Ad aprire i lavori saranno:
• Paolo Scicutella, Presidente provinciale Fenimprese Bari;
• Stefano Occhiogrosso, Direttore provinciale Fenimprese Bari;
• Umberto Diamante, CEO Samsic Italia;
• Giulio Di Giacomo, Amministratore unico Samo;
• Paolo Bevilacqua, Presidente Associazione Impresa Più Impresa;
• Serena Triggiani, Assessore Ambiente e Territorio Regione Puglia.
Alle ore 10:30 avrà inizio la Tavola rotonda, un momento di confronto e analisi a cui prenderanno parte:
• Michele Lorenzelli, Direttore provinciale INAIL Bari;
• Giorgio Di Leone, Direttore provinciale SPESAL;
• Francesco Longobardi, Presidente provinciale Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bari;
• Ing. Ezio Di Girolamo, Responsabile Processi di Vigilanza IAM Bari;
• Ignazio Savino, Segretario generale Fillea CGIL Bari;
• Antonio Caprio, Segretario generale provinciale UGL Bari;
• Michele Mongelli, Esperto in materia di ambiente e sicurezza;
• Andrea Esposito, Direttore Fenimprese Nazionale e Presidente Entebild (Ente Bilaterale).
A moderare l'incontro sarà Michele Mongelli, mentre la conclusione dei lavori sarà affidata a Paolo Scicutella.
  • Lavoro e Sicurezza
Altri contenuti a tema
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Non c'è ancora ufficialità ma sembra molto probabile che la data sia proprio quella di venerdì
Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Morto sul lavoro a Bari, i sindacati: «Inaccettabile» Ugl: «Siamo in presenza di una vera e propria strage quotidiana», Cisl: «Mettiamo fine a questa mattanza»
Lavoro e Sicurezza Srl, servizio di dopo-scuola per minori dai 6 ai 18 anni Lavoro e Sicurezza Srl, servizio di dopo-scuola per minori dai 6 ai 18 anni Con interventi educativi mirati per DSA-BES
Lavoro e Sicurezza Srl, progettazione e realizzazione di interventi di socializzazione in campo educativo-ricreativo per minori Lavoro e Sicurezza Srl, progettazione e realizzazione di interventi di socializzazione in campo educativo-ricreativo per minori Una panoramica sulle principali attività del Centro Aperto Polivalente per Minori "Mille Colori"
Lavoro e Sicurezza Srl, manutenzione professionale e cura di aree verdi e giardini pubblici e privati Lavoro e Sicurezza Srl, manutenzione professionale e cura di aree verdi e giardini pubblici e privati Servizio altamente professionale per trasformare il proprio giardino in un'oasi verde
Lavoro e Sicurezza Srl, inclusione e integrazione sociale Lavoro e Sicurezza Srl, inclusione e integrazione sociale Servizi mirati nel campo socio-assistenziale per utenti diversamente abili
Lavoro e Sicurezza Srl, soluzione mirata per un ambiente pulito, sano e sicuro Lavoro e Sicurezza Srl, soluzione mirata per un ambiente pulito, sano e sicuro Oggi è fondamentale tutelare il livello di qualità degli ambienti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.