Stazione di Bari
Stazione di Bari
Politica

Siringhe e rifiuti tra i binari della stazione a Bari

La denuncia di Forza Italia Giovani: «È ingiustificabile questo stato delle cose in un luogo pubblico»

Alla Stazione centrale dei treni di Bari i Giovani di Forza Italia con il loro coordinatore cittadino Danilo Cancellaro denunciano lo stato di degrado in cui verte l'area: «In pieno centro cittadino, alla vista di tutti, accatastati tra le rotaie del binario 1, su cui passano e si fermano ogni giorno i treni, sono visibili rifiuti di ogni sorta: dalle solite cartacce probabilmente portate dal vento, alla scoperta addirittura di un tappeto di siringhe inequivocabilmente usate e poi gettate lì».

«È ingiustificabile questo stato delle cose in un luogo pubblico - prosegue il vice coordinatore Gianluca Mortato - frequentatissimo durante il giorno da migliaia di persone. Invitiamo le autorità competenti ad assumersi la responsabilità di quanto denunciato, perché come è evidente, l'inefficienza del servizio di pulizia nell'area pubblica, tale è altrettanto l'inefficienza del servizio d'ordine data la presenza di siringhe che fanno presupporre la presenza di tossicodipendenti nelle ore notturne in cui i trasporti sono sospesi e la stazione diventa "terra di nessuno" di facile predisposizione alla delinquenza. Prerogativa di una società civile è la sicurezza che a livello di infrastrutture e di trasporti pubblici, nonostante la fiducia di migliaia di cittadini, a Bari pare essere trascurata».

«Ogni giorno quell'area è frequentata da donne, uomini, anziani e soprattutto bambini - conclude Cancellaro - che non possobo rischiare di infettarsi toccando per sbaglio una di quelle siringhe in una zona che dovrebbe essere costantemente tenuta sotto controllo onde evitare anche il verificarsi di incidenti. A Bari ormai l'approsimazione va di moda al punto da tollerare la trasformazione della stazione in un covo di tossicodipendenti pronti a drogarsi nelle ore notture. Ci chiediamo: dove sono le forze dell'ordine? Non interveniamo come al solito, soltanto dopo il verificarsi di tragici episodi»
  • Droga
  • Forza Italia
Altri contenuti a tema
Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Nella proposta dovrebbe essere utilizzato per stoccaggio di energia rinnovabile
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Nei prossimi giorni si provvederà alla nomina del delegato di Circoscrizione per il V Municipio
Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia "Il primo cittadino può attivare i poteri di ordinanza contingibile e urgente", rimarcano
Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Una nota firmata dai gruppi consiliari azzurri pone l'accento sulla tassa comunale di 6 euro
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.