protesta fials
protesta fials
Scuola e Lavoro

Sit-in degli operatori sanitari a Bari: «Stabilizzazione dei precari e internalizzazione dei soccorritori»

Fials ha indetto la manifestazione davanti al palazzo della Regione. Il segretario incontra Montanaro: «Speriamo nella fine di un calvario»

Gli "eroi" dell'emergenza Covid-19 alzano la voce e protestano. Questa mattina il sit-in degli operatori sanitari, indetta dal sindacato Fials, sul lungomare di Bari, davanti al palazzo della presidenza della Regione Puglia.

Due le richieste principali sul tavolo: stabilizzazione lavorativa del personale sanitario in servizio in Puglia e internalizzazione dei soccorritori 118, che attualmente operano in regime di volontariato con le associazioni del terzo settore.
protesta fialsprotesta fialsprotesta fialsprotesta fialsprotesta fialsprotesta fialsprotesta fialsprotesta fials
Fials chiede che si acceleri il processo di assorbimento del personale soccorritore nelle Sanitaservice, società controllate dalle Asl provinciali, per dare stabilità lavorativa a chi - attualmente - percepisce dei compensi solo sotto forma di rimborsi. Un sistema, quello dell'internalizzazione, già avviato dalla Asl di Foggia (che ha deliberato per l'assorbimento di tutte le postazioni 118) e che il sindacato chiede venga trasferito a tutte le aziende sanitarie della regione.

Una delegazione ha incontrato Vito Montanaro, direttore del dipartimento Salute della Regione. Massimo Mincuzzi, segretario Fials Puglia, ha detto: «La Regione ha mandato a tutti i direttori generali delle Asl la comunicazione per procedere all'internalizzazione del 118 e dei Cup in Sanitaservice. A tutti quanti è stato chiesto di procedere con la stessa tempistica. Speriamo di essere arrivati alla fine di un calvario che dura da dieci anni. Anche sulle stabilizzazioni dei precari abbiamo ribadito che ci sono state interpretazioni diverse da parte dei direttori generali: qualcuno ha riconosciuto la ricognizione dei 36 mesi come periodo utile per procedere alla chiamata diretta, altri no. Montanaro ha ricordato che le assunzioni fatte dalle Asl attraverso gli avvisi online valgono come procedura selettiva pubblica. In piedi c'è la gestione della fase post-Covid: l'impegno è che oggi venga inviato al Mef il nuovo piano ospedaliero Covid della Regione Puglia, in funzione del quale si potranno fare nuove dotazioni organiche. Quanto ai concorsi, il direttore del dipartimento ha detto che a breve sarà conclusa la procedura con l'assunzione del personale Oss. In merito alle stabilizzazioni, quelle già avvenute nel 2019 possono partire, e a breve saranno allineati tutti quanti».

Presente alla manifestazione anche Mario Conca, consigliere di opposizione del Gruppo misto: «La Regione sta tergiversando da cinque anni - dice Conca. Si era partiti per fare l'Areu - agenzia dell'emergenza/urgenza - che fu votata in commissione; da più di un anno, però, langue nelle retrovie dell'ordine del giorno in Consiglio regionale. Ora è stato deciso di traghettare gli operatori in Sanitaservice, un sistema migliore ma comunque non ottimale rispetto all'agenzia regionale, che avrebbe dato dignità ai medici ancora convenzionati, agli autisti soccorritori che non sono ancora riconosciuti e ai volontari che di fatto sono lavoratori "a nero" sfruttati dalle associazioni».
  • Regione Puglia
  • Sanità
  • Mario Conca
  • fials puglia
  • 118
  • operatori sanitari
Altri contenuti a tema
Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari E' successo ieri sera in piazza del Ferrarese durante i festeggiamenti per il Santo Patrono
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Morto in un cantiere a Bari: malore fatale per un 52enne Morto in un cantiere a Bari: malore fatale per un 52enne 118 e Polizia di Stato sul luogo del decesso
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.