Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Smantellato il business dei clan nelle sale da gioco, i nomi degli arrestati

In manette 36 soggetti, molti dei quali esponenti delle famiglie Anemolo, Strisciuglio e Capriati

Scacco matto della guardia di finanza ai clan criminali di Bari, attivi nel business delle "gaming machines". Sono 36 gli arresti operati dalle fiamme gialle nei confronti di diversi esponenti dei consorzi criminali Anemolo, Strisciuglio e Capriati. Tra gli arrestati un ruolo determinante viene attribuito al imprenditore nel settore del gioco Baldassarre D'Ambrogio detto "Dario". In seguito all'operazione sono stati sequestrati 3 sale VLT, 2 compendi aziendali, 4 immobili, 5 autovetture e 205 conti correnti, per un totale di 7 milioni e mezzo di euro.

I nomi degli arrestati


ANEMOLO Vincenzo, classe 1965; O.C.C. CARCERE
BELVISO Francesco, classe 1958; O.C.C. CARCERE
BRANCACCI Ruggiero, classe 1970; O.C.C. CARCERE
CACUCCIOLO Tommaso, classe 1982; O.C.C. CARCERE
CALDAROLA Lorenzo, classe 1973; O.C.C. CARCERE
CANTALICE Giuseppe, classe 1965; DOMICILIARI
CANTALICE Maria, classe 1967; DOMICILIARI
CANTALICE Nicola, classe 1989; O.C.C. CARCERE
CAPODIFERRO Domenico, classe 1962; O.C.C. CARCERE
CAPODIFERRO Gaetano, classe 1983; O.C.C. CARCERE
CAPORIZZI Donato, classe 1955; DOMICILIARI
CAPRIATI Giuseppe, classe 1984; O.C.C. CARCERE
CATACCHIO Oronzo, classe 1976; O.C.C. CARCERE
CATACCHIO Vito Antonio, classe 1984; O.C.C. CARCERE
D'AMBROGIO Baldassarre, classe 1981; O.C.C. CARCERE
D'AMBROGIO Cosimo, classe 1959; O.C.C. CARCERE
D'AMBROGIO Nicola, classe 1961; O.C.C. CARCERE
DE ANTONIS Antonio, classe 1962; O.C.C. CARCERE
DE FEUDIS Vito, classe 1961; DOMICILIARI
DI COSOLA Vito, classe 1964; DOMICILIARI
LARIZZI Ignazio, classe 1962; O.C.C. CARCERE
LATROFA Fabrizio, classe 1991; O.C.C. CARCERE
LORUSSO Leonardo, classe 1989; O.C.C. CARCERE
MAZZEI Michele, classe 1950; DOMICILIARI
MINAFRA Rocco, classe 1979; O.C.C. CARCERE
PADOLECCHIA Nicola, classe 1964; O.C.C. CARCERE
PONTRELLI Antonella, classe 1985; DOMICILIARI
QUARTA Giuseppe, classe 1978; O.C.C. CARCERE
QUARTO Francesco, classe 1976; O.C.C. CARCERE
QUERINI Donato, classe 1977; O.C.C. CARCERE
RAGGI Vito, classe 1979; O.C.C. CARCERE
RANIERI Giuseppe, classe 1986; O.C.C. CARCERE
ROMITA Gianluca Saverio, classe 1975; O.C.C. CARCERE
STRAMBELLI Nicola, classe 1974; DOMICILIARI
VALENTINO Vito, classe 1985; O.C.C. CARCERE
VALERIO Marco, classe 1997. DOMICILIARI

Le intercettazioni ambientali e telefoniche


Fondamentale durante le indagini il ruolo delle intercettazioni telefoniche e ambientali, che hanno permesso ai finanzieri di risalire agli arrestati. in un summit del 29 febbraio 2016 negli uffici di un'azienda di gaming, durante il quale membri del clan Strisciuglio, discutono del corrispettivo da elargire agli Anemolo di Carrassi per l'installazione delle slot machine nel loro territorio, si ascolta:

M: …e questo Vincenzo Anemolo, perché vuole questi soldi?
D: perché sta lui a "Carrassi". Ruggero, siccome Ruggero sta insieme a me, solamente a quattro parti, ha detto: «Dario, questo è sclerotico». Dice, «Feluccio non si sarebbe mai permesso di chiedere...».
M: di chiedere il pensiero.
D: dice, «Com'è, noi siamo rimasti che il pensiero non lo voleva per il "rispetto" di Nicola, ora questo viene a chiedere il pensiero su "Carrassi"! Ma io a quante persone devo dare i soldi?».

Nella stessa circostanza si parla anche degli investimenti effettuati dal clan Strisciuglio:

D: io ti volevo mettere in mezzo alle sale, perché in mezzo alle sale si prendono più soldi, ma nel noleggio, tu, se mi davi 100.000 euro oggi, tu fallivi, tu fallivi. Allora io mi posso mai prendere i soldi tuoi per farteli buttare nel noleggio?
M: nel noleggio non conviene.
D: Che cosa ti devo far buttare nel noleggio? Ho preferito tenerti nelle sale, i soldi che tu dovevi dare a me. Io l'investimento per cosa l'ho fatto? Per me? 430.000 euro, 430.000 euro! 22.000 euro al mese, lo sai quanti sono per un anno e mezzo?
  • Guardia di Finanza
  • Clan Strisciuglio
  • Clan Capriati
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.