alberobello carabinieri JPG
alberobello carabinieri JPG
Cronaca

Sottraggono farmaci dalla postazione del 118: indagati due infermieri in provincia di Bari

I due sono stati ripresi dalle telecamere di sicurezza mentre prelevavano numerosi farmaci nel deposito

I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno dato esecuzione a una misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l'attività professionale e decreto di sequestro preventivo, emessa dal Gip del Tribunale di Bari nei confronti di due infermieri, M.G. di anni 59 e L.A. di anni 67 (quest'ultimo in quiescenza) in servizio presso la postazione 118 di Alberobello, entrambi indagati per il reato di peculato.
Le indagini sono state avviate a seguito delle delazioni fornite ai militari da un medico, anch'esso in servizio in Alberobello, il quale, in più occasioni, si accorgeva dell'ammanco di farmaci dalla valigia a bordo dell'automedica. In particolare, dalle investigazioni, risultava che la ASL di Alberobello, con cadenza settimanale, veniva rifornita con un quantitativo di medicinali superiore al reale consumo dell'utenza, facendo sorgere il dubbio di indebite sottrazioni dal magazzino ove erano stipati. I sospetti venivano suffragati dalle riprese delle telecamere, installate dagli investigatori, le quali riprendevano i due indagati introdursi nel deposito, prelevare numerosi farmaci e occultarli nei pantaloni o nelle giacche, prima di allontanarsi.
Dalle riprese emerge altresì che le sottrazioni avvenivano in ogni giorno di servizio prestato, mentre i farmaci di cui si appropriavano erano principalmente cortisoni ed antiinfiammatori, ma anche garze, protettori gastrici, mascherine FFPP2, siringhe, lacci emostatici, per un valore complessivo di 2.600,00, che invece erano destinati alle esigenze delle ambulanze. Gran parte di essi sono stati rinvenuti dai militari nel corso delle perquisizioni presso le abitazioni dei due indagati o negli armadi spogliatoio utilizzati nel luogo di lavoro. Per uno degli infermieri è stata disposta l'interdizione temporanea dall'attività professionale mentre per il secondo, già in pensione, il sequestro preventivo e per equivalente pari al valore della merce asportata.
  • Carabinieri
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Tutto il programma dettagliato. La rassegna è organizzata dall'Associazione Chianche di Carta
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.